Farmaciste Insieme con Fondazione Airc per la campagna Nastro Rosa

Farmaciste Insieme con Fondazione Airc per la campagna Nastro Rosa

07/11/2024
Anche le Farmaciste Insieme sostengono la campagna Nastro Rosa Airc, promossa dalla Fondazione dell’Associazione per la ricerca sul cancro e dedicata a promuovere l’importanza di ricerca e prevenzione sul tumore al seno. In un evento...
CONTINUA
Abituati a proteggerti: presentata a Roma la campagna sull’importanza della vaccinazione

Abituati a proteggerti: presentata a Roma la campagna sull’importanza della vaccinazione

06/11/2024
In ambito vaccinale, “la farmacia ha dato un impulso importante, perché il cittadino può rivolgersi a questi presidi in qualsiasi momento - di sabato, di domenica e nei giorni festivi -, con costi sociali estremamente ridotti”. Lo ha affermato Alfredo Procaccini, vicepresidente di Federfarma nazionale, in occasione della presentazione dell’iniziativa “Abituati a...
CONTINUA
Al via “Welfair. La Fiera del fare Sanità”, Cossolo e Procaccini tra i partecipanti

Al via “Welfair. La Fiera del fare Sanità”, Cossolo e Procaccini tra i partecipanti

06/11/2024
Si è aperta ieri, a Roma, “Welfair. La fiera del fare Sanità”, l’evento dedicato alla sanità in Italia che riunisce i vertici della governance sanitaria, delle società scientifiche e delle grandi aziende di tecnologie medicali. Tra gli invitati alla tre giorni, che...
CONTINUA
FarmacistaPiù, Bianchi (Farmacisti volontari): “Momento importante di formazione”

FarmacistaPiù, Bianchi (Farmacisti volontari): “Momento importante di formazione”

06/11/2024
A pochi giorni dall’avvio di FarmacistaPiù - l’evento del mondo della farmacia in programma a Roma dal 7 al 9 novembre - a Federfarma channel Enrica Bianchi, presidente dell’Associazione nazionale farmacisti volontari, spiega quale sarà il...
CONTINUA
Piattaforma ricette elettroniche in tilt, ancora disagi per cittadini e farmacisti

Piattaforma ricette elettroniche in tilt, ancora disagi per cittadini e farmacisti

05/11/2024
Continua il malfunzionamento della piattaforma per le prescrizioni di farmaci attraverso le ricette elettroniche dematerializzate che sta creando disagi a cittadini e farmacie. “I disagi sono più sentiti nelle aree interne, in cui spesso manca il medico di medicina generale che si occupa delle prescrizioni”, sottolinea a Filodiretto Gianni Petrosillo, presidente del...
CONTINUA
Enpaf, 400.000 euro in contributi annuali ai farmacisti liberi professionisti

Enpaf, 400.000 euro in contributi annuali ai farmacisti liberi professionisti

05/11/2024
Anche per quest’anno, l’Ente nazionale di previdenza dei farmacisti (Enpaf) ha stanziato 400.000 euro “per il contributo a sostegno degli iscritti che svolgono l’attività di farmacista in regime libero- professionale, o con contratto di collaborazione...
CONTINUA
FarmacistaPiù, Giaccone (Fofi): “Momento di riflessione per rielaborare la professione in una prospettiva a lungo termine”

FarmacistaPiù, Giaccone (Fofi): “Momento di riflessione per rielaborare la professione in una...

05/11/2024
“FarmacistaPiù è un momento di riflessione estremamente importante perché, soprattutto in questo momento, abbiamo bisogno di rielaborare una prospettiva sul medio e lungo periodo della professione del farmacista, in conseguenza dei...
CONTINUA
Sanità pubblica e privata, Leopardi (Federfarma Lazio): “Farmacia dei servizi convenzionata e capillare sul territorio”

Sanità pubblica e privata, Leopardi (Federfarma Lazio): “Farmacia dei servizi convenzionata e...

01/11/2024
La Farmacia dei servizi, ideata nel 2009, “è un’iniziativa che nasce dalla territorialità della farmacia, che è un esercizio convenzionato presente capillarmente su tutto il territorio”. Lo ha spiegato Eugenio Leopardi, presidente di Federfarma Lazio, all’incontro “Per un nuovo paradigma nel rapporto tra Sanità pubblica e privata. Tutela e integrazione dei processi...
CONTINUA
Airc e Rai insieme dal 3 al 10 novembre nella maratona televisiva che informa sul cancro

Airc e Rai insieme dal 3 al 10 novembre nella maratona televisiva che informa sul cancro

01/11/2024
Accendere i riflettori sulla ricerca e la prevenzione del cancro: è l’obiettivo della maratona televisiva che andrà in onda da domenica 3 a domenica 10 novembre grazie alla collaborazione tra Rai e Fondazione Associazione italiana ricerca sul...
CONTINUA
Malfunzionamento sistemi Sogei, Federfarma invia nota alle Istituzioni competenti

Malfunzionamento sistemi Sogei, Federfarma invia nota alle Istituzioni competenti

01/11/2024
Federfarma ha inviato alle Istituzioni competenti una richiesta di chiarimento in merito ai recenti malfunzionamenti dei sistemi informatici di Sogei, che hanno determinato disagi e interruzioni del servizio di accesso alle prescrizioni...
CONTINUA
Schillaci: “Una malattia su quattro legata all’ambiente. Puntare ad approccio One Health”

Schillaci: “Una malattia su quattro legata all’ambiente. Puntare ad approccio One Health”

31/10/2024
Nel mondo, “il 24% delle patologie è causato dall’esposizione a fattori ambientali e ogni anno, più di 1,4 milioni di decessi dovuti al cancro sono riconducibili a fattori di rischio modificabili di natura ambientale”. Lo ha sottolineato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo al lancio della seconda edizione del progetto “Un albero per la salute", promosso da...
CONTINUA
Report Assosalute: italiani soddisfatti dei servizi offerti da farmacie e medici di medicina generale

Report Assosalute: italiani soddisfatti dei servizi offerti da farmacie e medici di medicina...

31/10/2024
Gli italiani risultano ampiamente soddisfatti dei servizi offerti da farmacie e medici di medicina generale, con un gradimento elevatissimo e generalizzato. Lo evidenzia una ricerca SWG sul ricorso degli italiani ai farmaci di automedicazione e sul...
CONTINUA
Influenza, lo spot del Ministero sulla campagna vaccinale. Ecdc: “Con RSV e Covid, rischio sanità sotto stress”

Influenza, lo spot del Ministero sulla campagna vaccinale. Ecdc: “Con RSV e Covid, rischio sanità...

31/10/2024
È in onda dal 29 ottobre sulle reti Rai, visibile anche online e con un richiamo sul portale del ministero della Salute, lo spot sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale. Lo spot ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della vaccinazione per...
CONTINUA
Vaccinazioni, Petrosillo a Radio inBlu: coinvolgere le farmacie è un valore aggiunto

Vaccinazioni, Petrosillo a Radio inBlu: coinvolgere le farmacie è un valore aggiunto

30/10/2024
“Le farmacie sono diffuse capillarmente su tutto il territorio nazionale e questo è il loro valore aggiunto: con 19.600 farmacie sul territorio, la rete arriva nelle aree interne, così come nelle periferie e nelle isole, anche in inverno”. Lo spiega Gianni Petrosillo, presidente del Sunifar, a Radio InBlu, in un intervento sul ruolo delle farmacie nelle vaccinazioni...
CONTINUA
Enpaf: 100.298 professionisti iscritti, senza lavoro solo l’1,6%

Enpaf: 100.298 professionisti iscritti, senza lavoro solo l’1,6%

30/10/2024
Dagli archivi dell’Ente nazionale di previdenza dei farmacisti (Enpaf) emerge che, al 31 dicembre 2023, “su 100.298 professionisti associati alla Cassa, i disoccupati erano 1.631, pari all’1,6% del totale”. Lo evidenzia la relazione depositata...
CONTINUA
“I giorni della ricerca” Airc, al Quirinale la cerimonia annuale

“I giorni della ricerca” Airc, al Quirinale la cerimonia annuale

30/10/2024
Il 28 ottobre al Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è tenuta la cerimonia “I giorni della ricerca” di Fondazione Airc. L’evento si celebra ogni anno dal 1995 e ha l’obiettivo di informare l’opinione pubblica sui...
CONTINUA
Ssn italiano è modello per altri Paesi, Schillaci: “Unanime apprezzamento a G7 Salute”

Ssn italiano è modello per altri Paesi, Schillaci: “Unanime apprezzamento a G7 Salute”

29/10/2024
Il Servizio sanitario nazionale (Ssn) italiano “è ancora un modello da seguire e lo conferma l’unanime apprezzamento al G7 ad Ancona da parte dei ministri alla Salute”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, a Trento, nell’ambito di un evento a due anni dall’insediamento del Governo. All’incontro “Due anni di governo, due anni di costanti piccoli e...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, al Festival della Salute Federfarma Siena

Farmacia dei servizi, al Festival della Salute Federfarma Siena

29/10/2024
Promuovere la farmacia dei servizi e far conoscere ai cittadini le possibilità offerte dalla farmacia di comunità, presente capillarmente sul territorio. Con questi obiettivi, Federfarma Siena, con uno stand dedicato presso il quale i cittadini si...
CONTINUA
Vaiolo delle scimmie, Ema: potenziare e coordinare gli sforzi su farmaci e vaccini

Vaiolo delle scimmie, Ema: potenziare e coordinare gli sforzi su farmaci e vaccini

29/10/2024
Per contrastare la diffusione del vaiolo delle scimmie è necessario uno sforzo maggiore e coordinato tra i Paesi. Lo hanno evidenziato gli enti regolatori internazionali riuniti in occasione di un workshop sul tema che si è tenuto il 2 ottobre scorso. A...
CONTINUA
Festival della Salute, Marco Cossolo: “Farmacie dei servizi presidio di prossimità nella riorganizzazione della sanità territoriale”

Festival della Salute, Marco Cossolo: “Farmacie dei servizi presidio di prossimità nella...

26/10/2024
A livello territoriale, le farmacie dei servizi “saranno un demoltiplicatore delle case di comunità, accompagnando i pazienti cronici nel loro percorso di cura”. Lo ha affermato il presidente di Federfarma nazionale, Marco Cossolo, intervenendo in videocollegamento al Festival della Salute 2024, in corso a Siena. Oggetto dell’evento, la riorganizzazione della...
CONTINUA
“TuttoVaccini”, al via il tour. Dieci le tappe sul territorio nazionale

“TuttoVaccini”, al via il tour. Dieci le tappe sul territorio nazionale

26/10/2024
Facilitare l’accesso alle vaccinazioni e favorire una scelta consapevole ed informata: sono gli obiettivi del tour di “TuttoVaccini”, attività correlata al portale TuttoVaccini, progetto di Cittadinanzattiva patrocinato da Federfarma e dalla...
CONTINUA
Vaccinazione in farmacia, disponibili in Puglia anti Covid e antinfluenzale

Vaccinazione in farmacia, disponibili in Puglia anti Covid e antinfluenzale

26/10/2024
Sono disponibili anche nelle farmacie della Regione Puglia le vaccinazioni anti Covid e anti influenzale, gratuito per over 65 e fragili. È l’effetto della delibera notificata il 24 ottobre dalla Regione Puglia, che in un accordo siglato anche dalla...
CONTINUA
Vaccino antinfluenzale, Schillaci: “Garantire una maggiore offerta attiva”

Vaccino antinfluenzale, Schillaci: “Garantire una maggiore offerta attiva”

25/10/2024
“Anche in Italia, come in molti altri Paesi, la copertura vaccinale dell’antinfluenzale è sotto la soglia minima raccomandata. Per garantire una maggiore offerta attiva, soprattutto alle persone a rischio, e facilitare la tempestiva adesione alla campagna, abbiamo indicato alle Regioni la necessità di favorire la massima sinergia tra i dipartimenti di prevenzione, i...
CONTINUA
Il category delle domande, il progetto di Sfi per potenziare la relazione tra farmacista e azienda

Il category delle domande, il progetto di Sfi per potenziare la relazione tra farmacista e azienda

25/10/2024
Dare alla farmacia spunti e contributi attraverso un percorso di crescita, per renderla ancor di più punto di riferimento per la gestione quotidiana dei bisogni di salute dei cittadini e delle richieste al banco. È con questo obiettivo che, il...
CONTINUA
Farmacie da valorizzare nel percorso di prevenzione vaccinale

Farmacie da valorizzare nel percorso di prevenzione vaccinale

25/10/2024
Il ruolo delle farmacie nella vaccinazione è stato il tema al centro di diversi incontri organizzati nei mesi scorsi a livello regionale e promossi da Motore Sanità. Il 23 ottobre, a Roma, per tracciare un quadro generale di quanto emerso, si è...
CONTINUA