16/05/2025
Mercoledì 21 maggio, dalle 13.30, il presidente di Federfarma-Sunifar, Gianni Petrosillo, terrà un webinar dedicato al recente Bando previsto nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Il finanziamento destina, anche per...
16/05/2025
Il Consiglio di amministrazione dell’Agenzia italiana del farmaco ha approvato l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale (Ssn) di 11 farmaci: un medicinale orfano, quattro nuove specialità medicinali, due...
15/05/2025
Federfarma considera il Contratto Collettivo Nazionale dei Dipendenti di Farmacia Privata uno strumento fondamentale per valorizzare la professionalità dei collaboratori delle farmacie e, al tempo stesso, garantire l’efficienza e la sostenibilità della farmacia come presidio sanitario di prossimità, ma anche come impresa. In questo contesto Federfarma prende atto, con...
15/05/2025
La farmacia dei servizi è una opportunità per i cittadini: le attività di monitoraggio e di screening portano la prevenzione in ogni angolo del Paese attraverso la capillare rete delle croci verdi. Federfarma conferma che è anche interesse delle...
15/05/2025
Intervenendo al convegno di Farmindustria “Innovazione e produzione su valore. L’industria farmaceutica: un patrimonio che l'Italia non può perdere”, il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ha dichiarato che vi è l’intenzione di...
14/05/2025
Il bando 2025 nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) destina 81,5 milioni di euro per potenziare i servizi sanitari di prossimità nei Comuni con meno di 5.000 abitanti. Il finanziamento rappresenta, quindi, una nuova opportunità per rafforzare la capacita` organizzativa e tecnologica delle farmacie rurali, a beneficio dei...
14/05/2025
Nei giorni 23, 24 e 25 maggio prossimi è in programma, a Perugia, il corso di alta formazione “La gestione economica e finanziaria della farmacia”, che ha l’obiettivo di fornire strumenti pratici e immediatamente fruibili in farmacia su temi...
14/05/2025
Si sono tenute la settimana scorsa, mercoledì 7 maggio, le elezioni per il rinnovo delle cariche di Federfarma Milano, Lodi, Monza Brianza. Lunedì 12 maggio le nomine sono state rese ufficiali. Il consiglio resterà in carica per il periodo...
13/05/2025
“In un territorio complesso come la Val Camonica, con la sua conformazione montana e la frammentazione dei centri abitati, le farmacie rappresentano un presidio sanitario capillare, presente anche nelle aree più isolate”. Lo ha dichiarato Clara Mottinelli, tesoriere di Federfarma nazionale e presidente di Federfarma Brescia, nel suo intervento al...
13/05/2025
In un’intervista a Italpress sulle attività del farmacista e sull’evoluzione del ruolo della farmacia, Eugenio Leopardi, presidente dell’Unione Tecnica Italiana Farmacisti (Utifar) e di Federfarma Lazio, ha affermato che la figura del...
13/05/2025
La vaccinazione è “un importante strumento di prevenzione, protezione e responsabilità collettiva”. Lo ha ribadito Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit), che la settimana scorsa ha...
10/05/2025
Il mondo della sanità si è unito agli auguri a Leone XIV, eletto 267° Papa giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave. “I miei auguri e le mie felicitazioni a Papa Leone XIV. ‘La pace sia con tutti voi. Costruiamo ponti per essere un popolo in pace’. Con queste parole potenti il nuovo Pontefice ha già conquistato i cuori di milioni di fedeli e non fedeli e...
10/05/2025
È entrata nel vivo la Race for the Cure, la manifestazione promossa da Komen Italia per sensibilizzare sulla prevenzione del tumore del seno. L’evento, giunto alla 26^ edizione, si chiuderà domani, 11 maggio, con la corsa in rosa che...
10/05/2025
Negli ultimi tre mesi, l’Europa ha registrato 713 casi di mpox, precedentemente noto come vaiolo delle scimmie, di cui 61 in Italia. Lo evidenzia l’ultimo rapporto congiunto sulla malattia infettiva, redatto dal Centro europeo per la prevenzione e il...
09/05/2025
La riforma della legislazione farmaceutica, in discussione in Europa, è attesa e urgente per consentire all’Unione europea di restare al passo di Paesi come Stati Uniti e Cina in termini di accesso all’innovazione e antimicrobico resistenza. Nell’ottica di un confronto costruttivo tra i principali attori del settore farmaceutico su prospettive e impatto della...
09/05/2025
Creare consapevolezza, tra i farmacisti, in merito all'importanza del welfare aziendale come strumento efficace per contrastare il turnover dei dipendenti, migliorando il benessere e la soddisfazione degli stessi e contribuendo al...
09/05/2025
È stata approvata il 7 maggio, alla Camera, la proposta di legge su “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità”, di iniziativa dell’onorevole Roberto Pella, presidente dell’Intergruppo parlamentare “Obesità, diabete e malattie...
08/05/2025
Lanciato nel 2022, “il progetto Recupera e Respira è il primo, in Europa, a promuovere il riciclo degli inalatori direttamente attraverso le farmacie”. Lo ha spiegato Clara Mottinelli, tesoriere di Federfarma, nel suo intervento al WeACT Con 2025, la principale conferenza tedesca sulla sostenibilità sanitaria, che quest’anno ha avuto come slogan...
08/05/2025
Ancora una volta, la disponibilità della telemedicina in farmacia ha consentito di salvare una vita. L’ultimo episodio è accaduto a Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, dove un imprenditore leccese, in Calabria per motivi di...
08/05/2025
Da quando ha preso il via la sperimentazione della Farmacia dei servizi in Umbria, nelle 170 farmacie aderenti sono state eseguite quasi 22mila prestazioni, tra cui 12.634 elettrocardiogrammi (Ecg) e 6.000 holter cardiaci, oltre a...
07/05/2025
Sul sito internet della Struttura di Missione PNRR è stato attivato lo Sportello telematico per la registrazione e il successivo invio della domanda di partecipazione al nuovo Avviso pubblico 2025 per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali. La registrazione va effettuata entro il 10 giugno; il termine per presentare la domanda è...
07/05/2025
“La farmacia sta evolvendo verso un modello di presidio sanitario di prossimità, integrato nella rete di assistenza territoriale del Servizio sanitario nazionale e orientato alla prevenzione e al monitoraggio della cronicità”. Lo ha dichiarato...
07/05/2025
Due Decreti ministeriali approvati a inizio marzo hanno dato il via all’attuazione del Sistema nazionale di verifica dei medicinali (NMVS). I due Decreti riguardano le specifiche tecniche del Data Matrix, che sostituirà le fustelle e che le...
06/05/2025
Il bilancio dell’Ente nazionale di previdenza e di assistenza farmacisti (Enpaf) “conferma la solidità finanziaria dell’ente. Il risultato di esercizio si chiude con un utile di 248,6 milioni di euro e il patrimonio ha raggiunto quota 3,5 miliardi di euro, con un incremento del 9,38% rispetto all’anno precedente, a testimonianza della capacità dell’Enpaf di rafforzare nel tempo la...
06/05/2025
Nonostante la leggera crescita rispetto al 2023, la spesa farmaceutica convenzionata fa registrare un avanzo di 651 milioni di euro rispetto al tetto di spesa programmato, pari al 6,8% del Fondo sanitario nazionale (Fsn). Il dato emerge dal...