Via libera a vendita singola delle mascherine. Accolte le sollecitazioni di Federfarma

Via libera a vendita singola delle mascherine. Accolte le sollecitazioni di Federfarma

15/04/2020
Le iniziative intraprese da Federfarma per lo sconfezionamento delle mascherine sono state finalmente tradotte dal Commissario straordinario di Governo. Lo rende noto una circolare Federfarma in merito all’ordinanza dello scorso 9 aprile ha dettato “Disposizioni urgenti per la vendita al dettaglio di dispositivi...
CONTINUA
Sconfezionamento mascherine, Federfarma ringrazia le amministrazioni regionali della Campania, dell’Emilia-Romagna e del Lazio

Sconfezionamento mascherine, Federfarma ringrazia le amministrazioni regionali della Campania,...

10/04/2020
Federfarma rivolge un sentito ringraziamento alle Amministrazioni regionali della Campania, dell’Emilia-Romagna e del Lazio che hanno saputo prontamente cogliere le esigenze rappresentate, fornendo indicazioni puntuali sullo sconfezionamento dei pacchi di mascherine e sulla loro dispensazione anche in forma singola da parte delle farmacie.Federfarma chiede alle Istituzioni competenti se sia “possibile obbligare una farmacia a consegnare ad un singolo utente una confezione di 50 mascherine chirurgiche sottraendone la disponibilità in maniera irrazionale e provocando evidenti danni nei confronti della collettività? Se è possibile esporre le farmacie al...
CONTINUA
Ema in prima linea per la gestione delle carenze da Covid-19

Ema in prima linea per la gestione delle carenze da Covid-19

10/04/2020
Uno dei problemi creati dall’emergenza Covid-19 è senza dubbio la regolare disponibilità dei farmaci usati per contrastare la malattia nei pazienti contagiati sia a livello clinico che domiciliare. È anche noto come in alcuni Paesi si stanno...
CONTINUA
Mascherine, proposte Federfarma contro speculazioni rimaste senza risposta. Ci diano indicazioni

Mascherine, proposte Federfarma contro speculazioni rimaste senza risposta. Ci diano indicazioni

09/04/2020
Federfarma fa sapere di aver lanciato già da tempo l’allarme su possibili speculazioni sul prezzo delle mascherine e di aver proposto, senza essere ascoltata, interventi per contrastare il fenomeno. E’ stata Federfarma, a più riprese, a chiedere a tutte le amministrazioni competenti una serie di chiarimenti per fare in modo che le farmacie stesse potessero vendere le mascherine a prezzi imposti e senza inutili adempimenti burocratici, che si ripercuotono negativamente sulla qualità del servizio ai cittadini. Ed è stata sempre Federfarma a proporre che la distribuzione delle mascherine...
CONTINUA
Dispositivi di protezione individuali, Federfarma Campania chiede alle istituzioni più controllo sulle dinamiche di mercato

Dispositivi di protezione individuali, Federfarma Campania chiede alle istituzioni più controllo...

09/04/2020
Federfarma Campania invita autorità e istituzioni, ciascuna nel proprio ambito di competenza, a coordinare iniziative e misure di moralizzazione del fenomeno di reperimento dei DPI, ivi comprese le mascherine, “convinti che, in una fase di...
CONTINUA
Plaquenil, Sanofi ribadisce: “nessuna carenza, ma indisponibilità per eccesso di domanda”

Plaquenil, Sanofi ribadisce: “nessuna carenza, ma indisponibilità per eccesso di domanda”

08/04/2020
Il farmaco Plaquenil oggi non è in carenza ma la richiesta è talmente elevata che si verificano indisponibilità presso grossisti e farmacie. Lo ribadisce un comunicato Sanofi che evidenzia come la richiesta attuale supera di 5 volte il consumo medio storico con un trend in costante crescita. In tale frangente, per fare fronte a tutte le richieste ricevute, Sanofi richiede un significativo supporto da parte dei professionisti sanitari per la razionalizzazione dell’uso del medicinale: riservando l’utilizzo del PLAQUENIL solo nei casi in cui sia...
CONTINUA
Coronavirus, Elvio Barla torna a casa dopo 19 giorni di ospedale

Coronavirus, Elvio Barla torna a casa dopo 19 giorni di ospedale

08/04/2020
Si butta l’incubo alle spalle, Elvio Barla, farmacista e presidente dell’associazione ‘Titolari di Farmacie’ della provincia di Imperia dopo aver passato 19 giorni all’ospedale Borea di Sanremo, dove ha lottato contro il...
CONTINUA
Nuovi lutti per la categoria, altri tre farmacisti vittime del Coronavirus. Il cordoglio di Federfarma e Fofi

Nuovi lutti per la categoria, altri tre farmacisti vittime del Coronavirus. Il cordoglio di...

07/04/2020
Il coronavirus ha inferto una nuova grave ferita alla categoria dei farmacisti, sono infatti deceduti Patrizio Forti Paolini e Francesco De Donno, entrambi titolari di farmacia rurale e Antonio Perani, storico titolare di farmacia a Paratico (Brescia). “Sono profondamente addolorato per queste nuove perdite” afferma Marco Cossolo, presidente Federfarma. “Patrizio Forti Paolini aveva 79 anni, 45 anni di attività alle spalle in un paese di poco più 1000 abitanti...
CONTINUA
Dpc, Regione Campania la estende a tutte le farmacie territoriali. Stabile: “Un vittoria per i nostri pazienti”

Dpc, Regione Campania la estende a tutte le farmacie territoriali. Stabile: “Un vittoria per i...

07/04/2020
“Partirà il prossimo 15 aprile in tutte le farmacie della Campania la distribuzione in dpc per una serie di farmaci che venivano distribuiti solo con la diretta. Questo, ovviamente, per agevolare il cittadino e impedirne spostamenti inutili e...
CONTINUA
Carenza farmaci, problemi con scorte di Plaquenil. L’allarme di Federfarma Roma

Carenza farmaci, problemi con scorte di Plaquenil. L’allarme di Federfarma Roma

04/04/2020
Il Plaquenil, l’antimalarico su cui si sono accessi i riflettori per i possibili effetti contro Covid-19, "è in rottura di stock da una ventina giorni. La situazione è a macchia di leopardo, possono esserci 2-3 confezioni in qualche farmacia a seconda dei giorni, ma il farmaco non si trova praticamente più. La richiesta è molto aumentata". La denuncia, all'Adnkronos Salute, arriva da Andrea Cicconetti, segretario Federfarma Roma e consigliere...
CONTINUA
Forniture mascherine, il punto da nord a sud numeri tra donazioni e forniture ufficiali

Forniture mascherine, il punto da nord a sud numeri tra donazioni e forniture ufficiali

04/04/2020
La fornitura di mascherine alla cittadinanza così come ai farmacisti tiene banco da nord a sud della penisola. Al solo scopo di chiarire alcuni equivoci sorti sull'argomento, Federfarma Campania precisa che uno stock di mascherine in...
CONTINUA
Coronavirus, Federfarma con Fofi e Assofarm sigla protocollo su violenza domestica con ministero Pari Opportunità

Coronavirus, Federfarma con Fofi e Assofarm sigla protocollo su violenza domestica con ministero...

03/04/2020
La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), Andrea Mandelli, il presidente di Federfarma Marco Cossolo, e il presidente di Assofarm Venanzio Gizzi, hanno firmato ieri mattina un protocollo d’intesa per potenziare l’informazione per le donne vittime di violenza domestica e/o stalking durante l’emergenza Coronavirus. L’obiettivo è essere accanto alle donne in questo momento di ulteriore difficoltà, fornendo loro tutte le informazioni necessarie per chiedere aiuto e denunciare la...
CONTINUA
Campagna di comunicazione del Governo per ringraziare chi è in prima linea. Farmacisti tra i protagonisti

Campagna di comunicazione del Governo per ringraziare chi è in prima linea. Farmacisti tra i...

03/04/2020
Una campagna di comunicazione per ringraziare in primis medici, infermieri, farmacisti e altre figure professionali che operano nel mondo della sanità, insieme alle tante altre categorie professionali che in questo periodo stanno continuando a...
CONTINUA
Cossolo: “Più sicurezza per i colleghi per non piangere altre vite”

Cossolo: “Più sicurezza per i colleghi per non piangere altre vite”

02/04/2020
La farmacia come punto di riferimento per tutte le comunità e per i soggetti più fragili. È da queste premesse che ha preso avvio l’intervento di Marco Cossolo, presidente di Federfarma a “Mi manda Raitre”. “In questi giorni c’è stata la morte di due colleghi, Lorenzo Repetto a Saint Vincent e Raffaele Corbellino a Lodi nel bel mezzo dell’emergenza causata dal virus, e ciò ha reso più forte quindi il problema...
CONTINUA
Coronavirus, in arrivo mascherine dalla Protezione civile.  Mandelli: farmacisti anello fondamentale per assistenza

Coronavirus, in arrivo mascherine dalla Protezione civile. Mandelli: farmacisti anello...

02/04/2020
"Sono dotazioni massicce, ma ancora non riusciamo a raggiungere tutti i target: spero che la prossima settimana anche i farmacisti verranno riforniti di dispositivi di protezione. Ricordo che noi non siamo gli unici a rifornire i territori, svolgiamo...
CONTINUA
Coronavirus, Federfarma e Cittadinanzattiva a Ministero e Aifa: distribuire antivirali e antimalarici tramite farmacie

Coronavirus, Federfarma e Cittadinanzattiva a Ministero e Aifa: distribuire antivirali e...

01/04/2020
Distribuire tramite le farmacie, grazie ai servizi di consegna gratuita a domicilio, i farmaci antimalarici e antivirali autorizzati per il trattamento domiciliare dei pazienti affetti da Covid-19. Lo chiedono Federfarma e Cittadinanzattiva in una nota indirizzata al Ministero della Salute e all’Aifa. La distribuzione di tali farmaci tramite farmacie – sottolinea la nota – non solo ridurrà gli spostamenti, ma permetterà anche al farmacista di monitorare l’aderenza...
CONTINUA
COVID-19, Ossigeno terapeutico: indicazioni per le farmacie

COVID-19, Ossigeno terapeutico: indicazioni per le farmacie

01/04/2020
Federfarma torna sul tema dell’ossigeno terapeutico perché, stante l’importanza di tale farmaco nella terapia farmacologica contro il Covid-19, è opportuno fornire alcune indicazioni operative alle farmacie. Come noto, Aifa ha autorizzato il riempimento...
CONTINUA
Il presidente Mattarella ringrazia i farmacisti, Cossolo: “Riconoscimenti premiano l’instancabile lavoro di tutti i colleghi”

Il presidente Mattarella ringrazia i farmacisti, Cossolo: “Riconoscimenti premiano l’instancabile...

31/03/2020
“Le farmacie ringraziano il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per aver pubblicamente riconosciuto il loro impegno in queste difficili settimane di emergenza sanitaria”. Così il presidente di Federfarma, Marco Cossolo, nel ringraziare il capo dello Stato per le parole spese per i farmacisti nel suo accorato discorso alla nazione. E un sentito grazie arriva da Cossolo anche per il ministro della Salute Roberto Speranza, che “ha sottolineato come sia necessario fornire ai farmacisti maggiore...
CONTINUA
Carenze antimalarico Plaquenil, Sanofi rassicura ma invita all’uso solo se considerato essenziale

Carenze antimalarico Plaquenil, Sanofi rassicura ma invita all’uso solo se considerato essenziale

31/03/2020
Sanofi in accordo con l’AIFA, desidera informare tutti i farmacisti e operatori sanitari che, nonostante le tensioni sul sistema distributivo dovute all’emergenza sanitaria COVID-19, la specialità farmaceutica Plaquenil 200 mg compresse...
CONTINUA
Emilia Romagna, i farmacisti chiedono di poter distribuire i farmaci ospedalieri. Gallina Toschi: Inspiegabile la scelta della Regione

Emilia Romagna, i farmacisti chiedono di poter distribuire i farmaci ospedalieri. Gallina Toschi:...

28/03/2020
«Una scelta inspiegabile». Così il presidente di Federfarma Emilia Romagna, Achille Gallina Toschi, ha definito la decisione regionale di affidare al volontariato la consegna dei farmaci solitamente ritirati nelle farmacie ospedaliere. Il provvedimento emanato in Emilia Romagna ha provocato dure critiche da parte di Federfarma, Assofarm e Cittadinanzattiva. «Le farmacie sono il naturale presidio per la consegna dei farmaci – ha spiegato a Filodiretto Gallina Toschi - non solo per un fatto economico ma anche dal punto di...
CONTINUA
Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19, Federfarma ricorda le misure del nuovo dpcm

Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19, Federfarma ricorda le misure del nuovo dpcm

28/03/2020
A seguito della pubblicazione in Gazzetta ufficiale del nuovo Dpcm “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19”, Federfarma ricorda in una circolare le misure di principale interesse per le farmacie. All’articolo 1 sono elencate tutte le misure...
CONTINUA
Assistenza a domicilio per malati cronici, proposta Cittadinanzattiva per emendare Dl Cura Italia. Pieno sostegno da Federfarma

Assistenza a domicilio per malati cronici, proposta Cittadinanzattiva per emendare Dl Cura Italia....

27/03/2020
Cittadinanzattiva lancia una proposta per emendare il disegno legge di conversione del c.d. “Cura Italia” per rafforzare l'assistenza socio-sanitaria e domiciliare per i malati cronici e rari, gli immunodepressi, gli acuti non ospedalizzati e le persone disabili non autosufficienti attraverso il finanziamento di piani straordinari triennali da parte delle Regioni. Nello specifico, si prevede uno stanziamento pari ad un incremento di spesa, sul finanziamento sanitario corrente, di 300 milioni di euro per l'anno 2020, di 400 milioni di euro per l’anno 2021 e...
CONTINUA
L’Enpaf annuncia un fondo per far fronte all’emergenza Covid-19

L’Enpaf annuncia un fondo per far fronte all’emergenza Covid-19

27/03/2020
Federfarma informa che a fronte della grave situazione, l’ENPAF ha disposto, in via d’urgenza, la creazione di un fondo per l’emergenza Covid-19. Il fondo avrà quale prioritario obiettivo quello di assicurare iniziative in favore dei farmacisti colpiti dal Covid-19 e ricoverati, in favore delle famiglie...
CONTINUA
Vendita online di prodotti falsi. La Commissione Ue avvia un’azione comune con le Autorità nazionali

Vendita online di prodotti falsi. La Commissione Ue avvia un’azione comune con le Autorità nazionali

26/03/2020
La Commissione UE e le Autorità nazionali lanciano un’azione comune per fronteggiare le pratiche commerciali sleali che si stanno diffondendo in questo periodo di delicata emergenza sanitaria. Lo fa sapere Federfarma in una circolare in cui spiega che quanto è accaduto in Italia in merito alle speculazioni relative alla vendita online di falsi prodotti igienizzanti, mascherine, e addirittura di farmaci spacciati per curativi o aventi natura preventiva rispetto al covid-19, si sta propagando anche nel resto d’Europa. Motivo per cui l’attività dell’Antitrust italiano è stata citata dalla Commissione UE...
CONTINUA
Covid-19, piano sanitario per la copertura dei rischi per le farmacie. La proposta di Assifarma

Covid-19, piano sanitario per la copertura dei rischi per le farmacie. La proposta di Assifarma

26/03/2020
Federfarma si è attivata per reperire sul mercato assicurativo una copertura in favore delle farmacie per far fronte ai rischi connessi alla diffusione del Covid-19. Ad oggi, nonostante le negoziazioni intervenute quotidianamente, Federfarma fa sapere che nessuna Compagnia assicurativa è risultata disponibile ad assicurare l’evento chiusura farmacie...
CONTINUA