28/05/2025
È online la nuova sezione del sito Federfarma dedicata al nuovo Avviso PNRR a favore delle farmacie rurali.La nuova sezione - disponibile in area riservata per farmacie, Associazioni ed Unioni - è stata costruita in modo tale da fornire tutte le informazioni utili per le farmacie che volessero partecipare. Nella nuova sezione sono a disposizione delle...
28/05/2025
È in programma domani, 29 maggio, alle ore 13:00, il webinar “Supporto economico e logistico per il rilancio dell’assistenza territoriale”, volto a chiarire gli aspetti relativi al nuovo Avviso pubblico PNRR 2025 destinato alle farmacie...
28/05/2025
Si sottopone a elettrocardiogramma (Ecg) in farmacia e scopre di avere un infarto in atto: è stata salvata in questo modo, nella frazione di Serravalle a Riva del Po, in provincia di Ferrara, una donna di 78 anni che la settimana scorsa si è recata...
27/05/2025
Dalla normativa alle prestazioni disponibili, fino al ruolo cruciale che la farmacia può avere nelle zone più remote del Paese. Sono alcuni dei temi affrontati da Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, nell’ambito della trasmissione di Rai Radiouno “Progetto Salute”, dedicata a “Cos’è la farmacia dei servizi” e andata in onda venerdì...
27/05/2025
“Offrire sollievo dal dolore, accompagnare con competenza e umanità chi affronta malattie inguaribili, sostenere le famiglie in uno dei momenti più delicati dell’esistenza: tutto questo non è solo un atto di cura, ma un’espressione di civiltà e...
27/05/2025
È dedicato al papillomavirus umano (Hpv) e alla prevenzione dei tumori correlati all’infezione virale il sesto flyer realizzato nell’ambito dell’iniziativa AIRC–Federfarma “Insieme per la prevenzione”. Il progetto, avviato un anno fa, ha l’obiettivo di...
24/05/2025
Sono due gli elementi distintivi che avvicinano farmacisti e odontoiatri: la capillarità sul territorio e la centralità del paziente. Ed è da queste premesse che nasce l’intesa siglata tra ANDI – Associazione Nazionale Dentisti Italiani – e Federfarma. Per approfondirne il senso e i contenuti abbiamo incontrato Valerio Fancelli, Vicepresidente Nazionale ANDI e Presidente di ANDI Progetti
24/05/2025
Nel 2024 la spesa per la sanità digitale in Italia ha toccato i 2,47 miliardi di euro, registrando un incremento del 12% rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dalla ricerca dell’Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano, presentata il 22 maggio durante il convegno “Sanità digitale: i germogli della trasformazione”...
24/05/2025
Giovedì 29 maggio alle ore 13:00 si terrà il webinar “PNRR e Farmacie Rurali: un’occasione per rilanciare l’assistenza territoriale”, promosso da Federfarma Sunifar, Proservice e Fondazione Francesco Cannavò. L’incontro, aperto a tutti i farmacisti, rappresenta un’opportunità per approfondire i nuovi strumenti messi a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza...
23/05/2025
SUMAI (Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana – Professionalità dell’Area Sanitaria) e FEDERFARMA (Federazione Nazionale Unitaria dei Titolari di Farmacia Italiani) hanno avviato una collaborazione volta a favorire lo scambio interprofessionale tra gli oltre 10mila medici specialisti ambulatoriali iscritti al SUMAI e le oltre 18.500 farmacie...
23/05/2025
Anche la farmacia è protagonista del Festival della Salute 2025. Alla XVIII edizione dell’evento, in corso a Bologna – Casalecchio di Reno dal 19 al 24 maggio, Achille Gallina Toschi, presidente di Federfarma Emilia-Romagna, ha...
23/05/2025
Le farmacie di Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Lazio, Campania e Puglia, interessate ad aderire alla seconda edizione del progetto “Cuore in farmacia”, hanno tempo fino al 30 maggio. L’iniziativa, promossa da Cittadinanzattiva in...
22/05/2025
Il nuovo Avviso 2025 per il finanziamento dei servizi e delle attività delle farmacie rurali “è un’opportunità unica perché supporta la farmacia, finanziandola, nel perseguire la crescita di ruolo come presidio sanitario di prossimità”. Lo ha dichiarato Gianni Petrosillo, presidente di Federfarma Sunifar, che ha organizzato un webinar dedicato alle farmacie che...
22/05/2025
Screening del diabete e dell’ipercolesterolemia non nota e monitoraggio di pazienti in trattamento con farmaci ipolipidemizzanti: sono i nuovi servizi disponibili in 320 farmacie della Liguria, su 600 totali. Lo ha stabilito la Giunta...
22/05/2025
Dopo aver avvertito uno stato di malessere che non sembrava grave, un uomo di Parolise, un paese di appena 620 abitanti in provincia di Avellino, si è rivolto alla farmacia Sant’Elena, dove ha effettuato un holter cardiaco. È stato proprio l’esito di...
21/05/2025
I divari tra le regioni in ambito sanitario “sono intollerabili. Per garantire una copertura universale e un accesso uniforme alle prestazioni sull’intero territorio nazionale serve una leale collaborazione” tra Stato e Regioni. Lo ha dichiarato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al festival delle Regioni, che si è chiuso ieri a Venezia.Il...
XXIV Giornata nazionale del sollievo, Cossolo: “Le farmacie si facciano portavoce di questo diritto”
21/05/2025
“La Giornata nazionale del sollievo è una iniziativa importante e spero che ciascuna farmacia si faccia portavoce del diritto dei cittadini al sollievo, esponendo la locandina e invitando le persone che ne hanno bisogno a rivolgersi al centro di...
21/05/2025
È in programma oggi, dalle 13:30, il webinar informativo aperto a tutti i farmacisti, dedicato ai nuovi fondi stanziati a favore delle farmacie rurali nell’ambito del PNRR. I finanziamenti sono destinati a potenziare i servizi disponibili nelle...
20/05/2025
Dal rapporto con il cittadino a quello con le associazioni, dall’accessibilità ai servizi disponibili, fino alle campagne di comunicazione e prevenzione: sono alcuni dei temi al centro del rapporto “La farmacia italiana 2025”, pubblicato sull’homepage del sito di Federfarma nazionale. Il report aggiornato offre una panoramica completa delle attività delle...
20/05/2025
Il Bando PNRR 2025 destinato a potenziare i servizi disponibili nelle farmacie rurali “rappresenta un’opportunità unica per rafforzare la capacita` organizzativa e tecnologica di questi presidi, a beneficio dei cittadini che vivono nei piccoli centri e...
20/05/2025
È in programma oggi, alle 13:30, il webinar di formazione e approfondimento rivolto ai farmacisti sui vari aspetti legati al dolore e sul ruolo del farmacista nel diffondere una cultura del sollievo, in sinergia con i centri di ascolto. Anche...
17/05/2025
Firmato l’accordo tra ANDI e Federfarma a Expodental Rimini. Farmacie e dentisti accomunati dalla capillarità sul territorio, si affiancano per implementare un servizio di prossimità volto a favorire l’informazione e la prevenzione rendendole più accessibili per i cittadini. Il documento è stato sottoscritto dal presidente nazionale dell’Associazione nazionale...
17/05/2025
Se oggi, alla prevenzione, è destinato il 5% del Fondo nazionale sanitario, l’obiettivo del Governo è di “aumentarlo, portandolo al 7-8%”. Lo ha dichiarato Orazio Schillaci, ministro della Salute, intervenendo all’evento “Punti di vista” agli...
17/05/2025
L’ultima domenica di maggio si svolge la XXIV edizione della Giornata Nazionale del Sollievo, un’iniziativa che ha l’obiettivo di promuovere la cultura del dolore e divulgare i contenuti della legge 38/2010, che sancisce il diritto di tutti i cittadini...
16/05/2025
“Riuscendo a prevenire determinate patologie, si può rendere sostenibile il nostro Servizio sanitario nazionale. Per questo, gli screening oncologici, tutta la prevenzione primaria e anche l’aderenza alla dieta mediterranea sono importantissimi”. Lo ha spiegato Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, a margine della partenza della quinta tappa dell’edizione...