G7 Salute, Gemmato: “Condividere proposte concrete per il contrasto dell'antimicrobico-resistenza”

G7 Salute, Gemmato: “Condividere proposte concrete per il contrasto dell'antimicrobico-resistenza”

29/11/2024
Termina oggi, a Bari, l’evento conclusivo del G7 Salute “che chiude il ciclo dei lavori dei tavoli internazionali per avviare la discussione con un passaggio di consegne per i successivi appuntamenti”. Lo ha spiegato Marcello Gemmato, sottosegretario al Ministero della Salute, nella conferenza stampa che si è tenuta a Roma il 26 novembre. L’evento...
CONTINUA
“La voce dell’intimità”: campagna dedicata alle donne affette da tumore al seno metastatico

“La voce dell’intimità”: campagna dedicata alle donne affette da tumore al seno metastatico

29/11/2024
Sensibilizzare le donne affette da tumore del seno metastatico ad affrontare le problematiche inerenti alla sessualità, per preservare il loro benessere psicofisico, tanto importante anche per la buona riuscita dei trattamenti. È questo l’obiettivo...
CONTINUA
Dal CdA Aifa l’ok alla rimborsabilità per 16 farmaci

Dal CdA Aifa l’ok alla rimborsabilità per 16 farmaci

29/11/2024
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale (Ssn) di 16 farmaci, di cui 14 principi attivi: tre medicinali orfani per malattie rare, sette nuove molecole e...
CONTINUA
Banco Farmaceutico, alla Camera la presentazione del libro sulla povertà sanitaria

Banco Farmaceutico, alla Camera la presentazione del libro sulla povertà sanitaria

28/11/2024
Nel 2024, 463.176 persone, pari a sette residenti su 1.000, si sono trovate in condizioni di povertà sanitaria e si sono rivolte a una delle 2.011 realtà assistenziali convenzionate con Banco Farmaceutico per ricevere gratuitamente farmaci e cure che, altrimenti, non avrebbero potuto permettersi. Rispetto alle 427.177 del 2023, c’è stato un aumento...
CONTINUA
Influenza, casi in aumento. Dalla Simg l’invito a intensificare le vaccinazioni

Influenza, casi in aumento. Dalla Simg l’invito a intensificare le vaccinazioni

28/11/2024
Con il calo delle temperature, aumenta la diffusione dell’influenza stagionale. Considerando l’andamento dello scorso anno e lo scenario registrato nell’emisfero australe, prima di Natale si prevede il picco dei contagi. Per questo, la...
CONTINUA
“Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”, il 3 dicembre il lancio della campagna

“Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”, il 3 dicembre il lancio della campagna

28/11/2024
È in programma il 3 dicembre, presso la sede di Federfarma nazionale a Roma, l’evento per il lancio della campagna nazionale “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”. L’iniziativa è promossa da Cittadinanzattiva e Federfarma con...
CONTINUA
Farmaci, monitoraggio Aifa: spesa ospedalieri a 7,7 miliardi; sotto il tetto quella dei convenzionati

Farmaci, monitoraggio Aifa: spesa ospedalieri a 7,7 miliardi; sotto il tetto quella dei...

27/11/2024
Nei primi sei mesi dell’anno, la spesa farmaceutica per acquisti diretti, composta soprattutto da medicinali a dispensazione ospedaliera, è stata di 7,687 miliardi, pari all’11,59% del Fondo sanitario nazionale. Si attesta, invece, a 296 milioni, sotto il tetto programmato, la spesa per i medicinali distribuiti dalle farmacie, che al netto del pay-back cresce dello...
CONTINUA
Helicobacter pylori, disponibile nelle farmacie marchigiane il test per rilevare l’infezione

Helicobacter pylori, disponibile nelle farmacie marchigiane il test per rilevare l’infezione

27/11/2024
Con il completamento del percorso di formazione di Federfarma Marche, sono più di 130 le farmacie marchigiane pronte a proporre l’Urea Breath test, l’esame rapido ed efficace per rilevare l’infezione da Helicobacter pylori. Il batterio H. pylori si...
CONTINUA
Health at glance 2024, il rapporto sullo stato di salute dell’Ue

Health at glance 2024, il rapporto sullo stato di salute dell’Ue

27/11/2024
È disponibile l’edizione 2024 del rapporto “Health at a Glance: Europe”. Il documento, che viene pubblicato ogni due anni, presenta una serie di indicatori chiave su stato di salute, determinanti di salute, risorse e attività sanitarie, qualità...
CONTINUA
Caduceo d’oro, Schillaci: “Farmacie anello di congiunzione tra territorio e strutture sanitarie”

Caduceo d’oro, Schillaci: “Farmacie anello di congiunzione tra territorio e strutture sanitarie”

26/11/2024
La farmacia e il farmacista “hanno un ruolo importante quale anello di congiunzione tra il territorio, i medici di medicina generale e le strutture sanitarie”. Lo ha dichiarato Orazio Schillaci, ministro della Salute, intervenendo, a Bari, alla XIII edizione del Caduceo d’Oro, l’evento annuale promosso dall’ordine interprovinciale dei farmacisti di Bari e...
CONTINUA
Ricetta dematerializzata, a Progetto Salute di Rai Radiouno l’intervento di Marco Cossolo

Ricetta dematerializzata, a Progetto Salute di Rai Radiouno l’intervento di Marco Cossolo

26/11/2024
Il presidente di Federfarma, Marco Cossolo, è intervenuto, insieme a Filippo Anelli, presidente della Fnomceo (Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri), a Progetto salute, la trasmissione...
CONTINUA
Emilia-Romagna, 600mila euro alle farmacie rurali e ai dispensari

Emilia-Romagna, 600mila euro alle farmacie rurali e ai dispensari

26/11/2024
Con l’obiettivo di garantire la capillarità dell’assistenza farmaceutica, la regione Emilia-Romagna ha messo a disposizione 600mila euro a sostegno delle farmacie rurali e dei dispensari farmaceutici permanenti sul territorio. In particolare, a...
CONTINUA
Il ruolo delle farmacie nella prevenzione del tumore del colon-retto

Il ruolo delle farmacie nella prevenzione del tumore del colon-retto

23/11/2024
Si è svolto a Roma dal 21 al 22 novembre il XVII Congresso Nazionale GISCoR (Gruppo italiano screening colorettale). Per Federfarma ha partecipato il vicepresidente Alfredo Procaccini, che ha parlato dell’impegno delle farmacie nella prevenzione del cancro del colon-retto, illustrando i risultati raggiunti a Bologna e nella Regione Lazio, dove al 1° ottobre...
CONTINUA
25 novembre, Margiotta (Farmacista Insieme): “Porre l’attenzione anche alle nuove forme di violenza”

25 novembre, Margiotta (Farmacista Insieme): “Porre l’attenzione anche alle nuove forme di violenza”

23/11/2024
“La violenza contro le donne è fortemente cambiata. A quella fisica si sono aggiunte nuove forme di violenza verso le quali bisogna porre attenzione, come quelle economica e psicologica, molto subdole perché difficili da dimostrare, ma nelle...
CONTINUA
Caduceo d’Oro, dall’IA alla telemedicina. Oggi la XVIII edizione a Bari

Caduceo d’Oro, dall’IA alla telemedicina. Oggi la XVIII edizione a Bari

23/11/2024
È in programma oggi pomeriggio, dalle 16:00, la XVIII edizione del Caduceo d’Oro. Alla cerimonia, che si tiene a Bari, parteciperanno anche il ministro della Salute Orazio Schillaci, che terrà la prolusione inaugurale e riceverà il...
CONTINUA
Federfarma Servizi, confronto sul futuro del settore della distribuzione alla IX Convention

Federfarma Servizi, confronto sul futuro del settore della distribuzione alla IX Convention

22/11/2024
Con 10mila farmacie servite, 850 milioni di confezioni movimentate, 150 milioni di chilometri percorsi per 15 milioni di consegne, la filiera della distribuzione del farmaco assicura un servizio essenziale per la comunità, mantenendo elevati standard di qualità. Tuttavia, il settore è messo sotto pressione dall’aumento dei costi. Questo tra gli argomenti principali...
CONTINUA
Iss: antimicrobico-resistenza resta alta, ma segnali di miglioramento. Schillaci: “Problema di portata globale”

Iss: antimicrobico-resistenza resta alta, ma segnali di miglioramento. Schillaci: “Problema di...

22/11/2024
In Italia, il fenomeno della resistenza agli antibiotici resta preoccupante, ma per alcuni patogeni “si iniziano a cogliere alcuni segnali positivi frutto della crescente attenzione a questo tema”. È lo scenario emerso dalle sorveglianze coordinate...
CONTINUA
Tumore della cervice uterina, farmacie del Lazio in prima linea

Tumore della cervice uterina, farmacie del Lazio in prima linea

22/11/2024
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione del tumore della cervice uterina, che si è tenuta il 17 novembre, Federfarma Lazio ha dato supporto alla campagna di sensibilizzazione per la prevenzione di questa forma di...
CONTINUA
Ricetta elettronica, Cossolo a Elisir: “Dematerializzazione non preoccupa. Opportuno indicare il farmaco sul promemoria”

Ricetta elettronica, Cossolo a Elisir: “Dematerializzazione non preoccupa. Opportuno indicare il...

21/11/2024
Con la ricetta dematerializzata per le prescrizioni dei farmaci rimborsati dal Servizio sanitario nazionale (Ssn) che è entrata a regime nel 2020, la norma che prevede la dematerializzazione, dal 2025, anche delle ricette per i farmaci a pagamento “cambia poco a farmacisti e cittadini. Tuttavia, è importante fare in modo che accanto al numero di ricetta elettronica, ci sia il...
CONTINUA
Antimicrobico-resistenza: spot Aifa-Ministero della Salute contro abuso antibiotici

Antimicrobico-resistenza: spot Aifa-Ministero della Salute contro abuso antibiotici

21/11/2024
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e il ministero della Salute hanno presentato il 19 novembre, a Roma, uno spot contro l’abuso di antibiotici. “No a cure fai da te” è lo slogan della campagna, che ha come testimonial il conduttore...
CONTINUA
Tumore pancreas, oggi è la Giornata mondiale. Fondazione Valsecchi: fondamentale approccio multidisciplinare

Tumore pancreas, oggi è la Giornata mondiale. Fondazione Valsecchi: fondamentale approccio...

21/11/2024
In occasione della Giornata mondiale del tumore del pancreas 2024, che si celebra oggi, 21 novembre, Federfarma channel ha intervistato due ricercatori della Fondazione Nadia Valsecchi per fare il punto su diagnosi precoce, terapie e...
CONTINUA
Infezioni da HPV e strategie vaccinali in campo oncologico, Petrosillo: “Farmacia agevola le prestazioni”

Infezioni da HPV e strategie vaccinali in campo oncologico, Petrosillo: “Farmacia agevola le...

20/11/2024
Fare il punto su passato e futuro della prevenzione del tumore del collo dell’utero collegato all’infezione da papillomavirus umano (HPV), con un focus su copertura vaccinale e screening e sulle azioni virtuose implementate per centrare gli obiettivi: questi i temi al centro dell’evento “Prevenzione oncologica e prossimità per un obiettivo di eliminazione. Strategia per...
CONTINUA
In Farmacia per i bambini, Procaccini: importante portare avanti progetti di solidarietà

In Farmacia per i bambini, Procaccini: importante portare avanti progetti di solidarietà

20/11/2024
Il vicepresidente di Federfarma nazionale Alfredo Procaccini è stato intervistato da Rai GR Parlamento sull’iniziativa della Fondazione Rava, che si svolge dal 15 al 22 novembre con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui diritti dei bambini e a...
CONTINUA
Tessera sanitaria in versione digitale dall’app IO, più di 90mila quelle già attivate

Tessera sanitaria in versione digitale dall’app IO, più di 90mila quelle già attivate

20/11/2024
Sono già più di 100mila i cittadini che hanno risposto alla notifica arrivata tramite app IO per attivare la tessera sanitaria e la patente di guida in versione digitale. Ci si prepara, così, a quello che accadrà presumibilmente nella prima metà del...
CONTINUA
Rapporto annuale sulla Farmacia, questionario accessibile anche dalla homepage di Federfarma

Rapporto annuale sulla Farmacia, questionario accessibile anche dalla homepage di Federfarma

19/11/2024
Il questionario relativo alla VII edizione del “Rapporto annuale sulla Farmacia”, promosso da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma e con il supporto non condizionato di Teva, è accessibile anche dalla homepage del sito www.federfarma.it. In questo modo, Federfarma intende facilitare la partecipazione all’indagine, che mira ad analizzare...
CONTINUA