“Lavoriamo tutti insieme per superare l’emergenza”. Silvia Pagliacci (Sunifar) scrive ai rurali

“Lavoriamo tutti insieme per superare l’emergenza”. Silvia Pagliacci (Sunifar) scrive ai rurali

13/03/2020
La presidente del Sunifar, Silvia Pagliacci, ha inviato un’accorata lettera ai titolari di farmacie rurali per dimostrare la propria vicinanza e apprezzamento per il lavoro svolto in questo momento di difficoltà estrema. “Care Colleghe, Cari Colleghi, le farmacie, nella gravissima emergenza sanitaria prodotta dalla diffusione del virus COVID-19, stanno dando ancora una volta una prova di grande serietà, dedizione, spirito di...
CONTINUA
Covid-19, nuove misure più restrittive: chiude quasi tutto ma le farmacie restano aperte

Covid-19, nuove misure più restrittive: chiude quasi tutto ma le farmacie restano aperte

13/03/2020
Federfarma ha diramato, in una circolare, il contenuto del nuovo Dpcm del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, con le ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da...
CONTINUA
Mascherine introvabili, Federfarma si mobilita in tutta Italia per farmacisti e pazienti a rischio

Mascherine introvabili, Federfarma si mobilita in tutta Italia per farmacisti e pazienti a rischio

12/03/2020
Persiste e, anzi, si fa sempre più preoccupante il problema della mancanza di mascherine su tutto il territorio nazionale. A confermarlo è stato lo stesso presidente di Federfarma, Marco Cossolo, nella lettera inviata al ministro della Salute Roberto Speranza nella quale oltre a chiedere che le farmacie possano esercitare il servizio a battenti chiusi ha anche fatto presente la necessità di essere...
CONTINUA
Coronavirus: Credifarma sostiene le farmacie in prima linea con finanziamento in caso di sospensione dell’attività

Coronavirus: Credifarma sostiene le farmacie in prima linea con finanziamento in caso di...

12/03/2020
Un finanziamento a procedura semplificata e con concessione in 24 ore, in caso di chiusura obbligata e temporanea dell’attività: per venire incontro ai bisogni dei titolari di farmacia, in prima linea nella lotta al Coronavirus, Credifarma, realtà specializzata nel credito alle farmacie controllata da Banca IFIS e...
CONTINUA
Cossolo scrive a Speranza: “Completa disponibilità, ma servono mascherine per farmacisti e ‘battenti chiusi’”

Cossolo scrive a Speranza: “Completa disponibilità, ma servono mascherine per farmacisti e...

11/03/2020
Il presidente di Federfarma, Marco Cossolo, ha inviato una nota al ministro della Salute, Roberto Speranza, per assicurare la massima disponibilità delle farmacie a collaborare per contrastare la diffusione del contagio da Covid-19. In particolare Federfarma sollecita la distribuzione di mascherine a chi opera in farmacia, per ridurre rischi di contagio sia dei cittadini che dei colleghi, e sollecita il Ministro a concedere l’autorizzazione che consenta alle farmacie di operare, su base volontaria, “a battenti chiusi”, quando non...
CONTINUA
Tutta Italia diventa ‘zona protetta’, si innalza il livello di sicurezza. Le specifiche di Federfarma

Tutta Italia diventa ‘zona protetta’, si innalza il livello di sicurezza. Le specifiche di...

11/03/2020
L'Italia diventa 'zona protetta': L’ultimo dpcm, annunciato lunedì sera dal presidente del consiglio Giuseppe Conte, è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale. Le nuove disposizioni sono dunque in vigore da ieri mattina. Tra le principali misure del nuovo Dpcm la stretta sugli spostamenti, non solo nella Lombardia e nelle 14...
CONTINUA
Coronavirus, l’appello di Castelli: “Nel lodigiano l’allarme resta, limitate gli spostamenti”

Coronavirus, l’appello di Castelli: “Nel lodigiano l’allarme resta, limitate gli spostamenti”

10/03/2020
Tra domenica 8 e lunedì 9 marzo la zona del basso lodigiano che era diventata zona rossa per l'emergenza da coronavirus è uscita dall'isolamento forzato, ed è entrata a far parte delle più vaste «aree a contenimento rafforzato» che comprendono tutta la Lombardia e altre 14 province: Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia. I circa 50mila persone, che da ormai due settimane erano confinate nei propri...
CONTINUA
Covid-19, come riconoscere i sintomi e cosa fare. Il vademecum dell’ISS con l’ECDC

Covid-19, come riconoscere i sintomi e cosa fare. Il vademecum dell’ISS con l’ECDC

10/03/2020
I sintomi a cui fare attenzione, i numeri da chiamare, come proteggere i familiari, dove fare il test. Sono questi i contenuti della breve guida pubblicata ieri dall’Istituto Superiore di Sanità e realizzata in collaborazione con l’European Centre for Disease Control e il Ministero della Salute che chiarisce una serie...
CONTINUA
Coronavirus, nuove misure del decreto. Ecco cosa si può fare e cosa no

Coronavirus, nuove misure del decreto. Ecco cosa si può fare e cosa no

10/03/2020
Sono misure più stringenti quelle introdotte dal nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri, per il contrasto all'emergenza coronavirus, che sarà valido almeno fino al prossimo 3 aprile. La prima parte del decreto circoscrive la cosiddetta 'zona arancione', che comprende la regione Lombardia...
CONTINUA
Coronavirus, Vecchioni (Federfarma Verona): farmacie avamposto della sanità

Coronavirus, Vecchioni (Federfarma Verona): farmacie avamposto della sanità

10/03/2020
«Front office sanitario aperto giorno e notte, sette giorni su sette, quindi anche nel fine settimana, la farmacia territoriale in questo momento di grande apprensione per la popolazione esplica ancora di più la sua funzione sociale di accoglienza». A sottolineare il ruolo delle farmacie in...
CONTINUA
Covid-19, la politica e i cittadini ringraziano i farmacisti. Speranza: “Grande abnegazione”. Cossolo: “Orgoglioso del lavoro dei colleghi”

Covid-19, la politica e i cittadini ringraziano i farmacisti. Speranza: “Grande abnegazione”....

07/03/2020
E’ trasversale il riconoscimento della politica allo sforzo e all’impegno profuso dalle farmacie nella battaglia al contenimento del Coronavirus. "Il lavoro dei farmacisti italiani, svolto con grande abnegazione in questi giorni difficili per tutti, è molto importante", ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, entrando nella sede della protezione civile. Ed ha aggiunto: "Dobbiamo ringraziare tutti coloro che stanno lavorando in queste ore: dai medici, agli infermieri, agli operatori sanitari, ai volontari, alle forze dell'ordine e all'esercito. Il contributo di tutte queste persone insieme alla collaborazione dei cittadini sono...
CONTINUA
Coronavirus, il punto in Emilia Romagna. Gallina Toschi: situazione complessa, farmacie impeccabili

Coronavirus, il punto in Emilia Romagna. Gallina Toschi: situazione complessa, farmacie impeccabili

07/03/2020
“La situazione in Emilia Romagna è abbastanza complessa. I casi di contagio sono in aumento, così come i decessi anche se l’indice di mortalità è contenuto e si registrano anche i primi casi di guarigione”. A fare il punto sulla situazione locale è il presidente di Federfarma Emilia Romagna, Achille Gallina Toschi, che...
CONTINUA
Coronavirus: Cossolo: “farmacie diga ad accessi impropri pronto soccorso. In campo con consigli e lotta a speculazione”

Coronavirus: Cossolo: “farmacie diga ad accessi impropri pronto soccorso. In campo con consigli e...

06/03/2020
“Hanno dispensato informazioni in un momento di grande incertezza per la popolazione, realizzato gel antibatterici per far fronte alla carenza, frenato la speculazione sui dispositivi di protezione, allungato gli orari di lavoro. E soprattutto, hanno costituito una vera e propria diga per ridurre l'accesso ai pronto soccorso”. E’ il presidente di Federfarma, Marco Cossolo a spiegare all’Ansa il ruolo che stanno avendo le farmacie nella risposta alla diffusione del coronavirus nel nostro Paese. Le 19.000 farmacie in Italia, spiega, "si sono dimostrate un presidio sanitario insostituibile su cui contare". Questa rete presente in modo capillare sul territorio ha svolto un lavoro importante da molti punti di vista...
CONTINUA
Nuovo Dpcm per il contenimento dell’emergenza Covid-19, ulteriori norme anche per le farmacie

Nuovo Dpcm per il contenimento dell’emergenza Covid-19, ulteriori norme anche per le farmacie

06/03/2020
Il Governo, preso atto dell'evolversi della situazione epidemiologica, ha ritenuto necessario emanare nuove disposizioni per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, adottando il D.P.C.M. 4 marzo 2020- Ecco le misure di interesse per le farmacie che riguardano l’intero territorio nazionale ed...
CONTINUA
Coronavirus, in Puglia farmacie supporto indispensabile nella gestione dell’emergenza

Coronavirus, in Puglia farmacie supporto indispensabile nella gestione dell’emergenza

05/03/2020
Presenza degli Ordini dei Farmacisti e di Federfarma ai tavoli tecnici della Regione Puglia sull’emergenza coronavirus; coinvolgimento della rete socio-sanitaria e assistenziale delle farmacie - presente in modo capillare su tutto il territorio - nella divulgazione delle iniziative degli organi preposti e per una corretta informazione relativa alle prassi da seguire; prevenzione e tutela della salute. Sono questi i temi...
CONTINUA
Distribuzione diretta, Tar Lazio ricorda i principi di inclusione di un medicinale nel PHT

Distribuzione diretta, Tar Lazio ricorda i principi di inclusione di un medicinale nel PHT

05/03/2020
Il TAR del Lazio ha affermato che l’Aifa deve precisare i motivi per cui un medicinale è incluso e mantenuto nel Prontuario della distribuzione diretta (PHT) e con l’occasione ha ricordato i principi che giustificano l’inclusione di un medicinale nel...
CONTINUA
Covid-19, dal governo ulteriori misure per contenimento. Ecco gli aspetti di interesse per le farmacie

Covid-19, dal governo ulteriori misure per contenimento. Ecco gli aspetti di interesse per le...

04/03/2020
Il Governo, preso atto dell'evolversi della situazione epidemiologica e della necessità di garantire uniformità nell’attuazione dei programmi di profilassi elaborati in sede internazionale ed europea per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, ha adottato il D.P.C.M. dello scorso 1 marzo. Di seguito gli aspetti di immediato interesse per le farmacie. Nei comuni della zona rossa e cioè della Regione Lombardia di Bertonico...
CONTINUA
Federfarma Lombardia: “Continua l’impegno delle farmacie per dare sostegno al cittadino”

Federfarma Lombardia: “Continua l’impegno delle farmacie per dare sostegno al cittadino”

04/03/2020
“Sono due lunghe settimane per tutto il Sistema Sanitario Regionale, che facendo fronte comune, anche grazie al contributo delle farmacie, sempre in prima linea, continuerà a gestire questa difficile situazione - dichiara Annarosa Racca, Presidente...
CONTINUA
Prodotti igienizzanti e mascherine, l’Antitrust avvia indagine su commercio on line e caro prezzi

Prodotti igienizzanti e mascherine, l’Antitrust avvia indagine su commercio on line e caro prezzi

03/03/2020
L’Autorità garante della concorrenza ha comunicato l’avvio di un’indagine relativa alla vendita online di prodotti igienizzanti e mascherine. La questione nasce da alcune segnalazioni inoltrate da consumatori e Associazioni che hanno lamentato due ordini di problemi. In primis, la presenza di messaggi pubblicitari, sia sulle principali piattaforme di vendita che su altri siti online, relativi all’asserita efficacia di prodotti igienizzanti e mascherine ai fini di protezione e/o contrasto nei confronti del Coronavirus. In secondo luogo, le segnalazioni indicavano anche un altro rilevante...
CONTINUA
Coronavirus, firmato Dpcm. Arriva norma droplet per le regioni ‘cluster’

Coronavirus, firmato Dpcm. Arriva norma droplet per le regioni ‘cluster’

03/03/2020
Domenica è stato firmato il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sulle misure per l'emergenza Covid-19 - caratterizzato dalla sospensione delle attività scolastiche fino all'8 marzo nelle regioni 'cluster'. E con il provvedimento appena entrato...
CONTINUA
Etichettatura prodotti disinfettanti, i chiarimenti di Federfarma dopo la circolare ministeriale

Etichettatura prodotti disinfettanti, i chiarimenti di Federfarma dopo la circolare ministeriale

29/02/2020
L’emergenza sanitaria innescata nel paese dalla diffusione del Covid-19 ha determinato un aumento particolarmente significativo delle vendite di prodotti disinfettanti e di prodotti ad azione igienizzante. A tale riguardo, molte farmacie stanno provvedendo a soddisfare l’impennata delle richieste di acquisto dei cittadini anche con l’allestimento in farmacia di tali prodotti, seguendo le indicazioni presenti nella...
CONTINUA
Mascherine sold out, Bassetti (Sita): “Sono inutili, è importante l’igiene delle mani”

Mascherine sold out, Bassetti (Sita): “Sono inutili, è importante l’igiene delle mani”

29/02/2020
«La mascherina chirurgica non serve a nulla. Per la situazione epidemiologica italiana, a Roma o in qualunque altra città che non sia quella endemica, non c'è ragione di utilizzarla. Quello che è importante è l’igiene delle mani». Questo il monito che Matteo Bassetti, presidente della Società italiana di terapia...
CONTINUA
Covid-19, approvato Odg a firma Mandelli (FI) che impegna il Governo a fornire le mascherine anche ai farmacisti

Covid-19, approvato Odg a firma Mandelli (FI) che impegna il Governo a fornire le mascherine anche...

28/02/2020
E’ arrivato in tempi record il via libera della Camera alla prima lettura del disegno di legge di conversione del decreto approvato lo scorso sabato dal Consiglio dei Ministri contenente le prime misure per affrontare l'emergenza coronavirus. Sebbene però in tema di sanità, come spiegato da fonti parlamentari di M5S e PD, si sia preferito non intervenire con emendamenti, dall’opposizione e nello specifico dal presidente della Fofi Andrea Mandelli (Forza Italia) è arrivata la richiesta al Parlamento per la fornitura ai farmacisti di...
CONTINUA
Prezzi mascherine e disinfettanti mani, Gemmato: “Puniamo chi fa sciacallaggio ma attenzione ad infangare i farmacisti”

Prezzi mascherine e disinfettanti mani, Gemmato: “Puniamo chi fa sciacallaggio ma attenzione ad...

28/02/2020
Dopo gli allarmi sullo sciacallaggio su mascherine e dispositivi protettivi e disinfettanti, avvenuto per mano di alcuni esercizi commerciali e piattaforme di e-commerce, anche Fratelli d’Italia e Lega si schierano in Parlamento per chiedere misure urgenti che ne impediscano la reiterazione. E proprio durante la seduta di...
CONTINUA
Emergenza coronavirus, Leopardi, Utifar:

Emergenza coronavirus, Leopardi, Utifar: "farmacisti in prima linea, ma spesso trascurati da...

27/02/2020
In questo momento di emergenza sanitaria nazionale, l'Unione tecnica italiana farmacisti (Utifar) esprime la massima gratitudine e ammirazione per le istituzioni e per tutti gli operatori sanitari che si stanno prodigando al fine di contenere l'epidemia e di offrire, pur in una situazione emergenziale, la massima assistenza ai cittadini. Il presidente di Utifar, Eugenio Leopardi, ricorda inoltre il grande supporto che le farmacie stanno offrendo ai cittadini su tutto il territorio nazionale: "Un ruolo attivo rispetto alla prevenzione, che si esplica non soloricordando ai cittadini le linee guida internazionali per limitare la possibilità di contagio, ma anche...
CONTINUA