COVID-19, Ossigeno terapeutico: indicazioni per le farmacie

COVID-19, Ossigeno terapeutico: indicazioni per le farmacie

01/04/2020
Federfarma torna sul tema dell’ossigeno terapeutico perché, stante l’importanza di tale farmaco nella terapia farmacologica contro il Covid-19, è opportuno fornire alcune indicazioni operative alle farmacie. Come noto, Aifa ha autorizzato il riempimento...
CONTINUA
Il presidente Mattarella ringrazia i farmacisti, Cossolo: “Riconoscimenti premiano l’instancabile lavoro di tutti i colleghi”

Il presidente Mattarella ringrazia i farmacisti, Cossolo: “Riconoscimenti premiano l’instancabile...

31/03/2020
“Le farmacie ringraziano il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per aver pubblicamente riconosciuto il loro impegno in queste difficili settimane di emergenza sanitaria”. Così il presidente di Federfarma, Marco Cossolo, nel ringraziare il capo dello Stato per le parole spese per i farmacisti nel suo accorato discorso alla nazione. E un sentito grazie arriva da Cossolo anche per il ministro della Salute Roberto Speranza, che “ha sottolineato come sia necessario fornire ai farmacisti maggiore...
CONTINUA
Carenze antimalarico Plaquenil, Sanofi rassicura ma invita all’uso solo se considerato essenziale

Carenze antimalarico Plaquenil, Sanofi rassicura ma invita all’uso solo se considerato essenziale

31/03/2020
Sanofi in accordo con l’AIFA, desidera informare tutti i farmacisti e operatori sanitari che, nonostante le tensioni sul sistema distributivo dovute all’emergenza sanitaria COVID-19, la specialità farmaceutica Plaquenil 200 mg compresse...
CONTINUA
Emilia Romagna, i farmacisti chiedono di poter distribuire i farmaci ospedalieri. Gallina Toschi: Inspiegabile la scelta della Regione

Emilia Romagna, i farmacisti chiedono di poter distribuire i farmaci ospedalieri. Gallina Toschi:...

28/03/2020
«Una scelta inspiegabile». Così il presidente di Federfarma Emilia Romagna, Achille Gallina Toschi, ha definito la decisione regionale di affidare al volontariato la consegna dei farmaci solitamente ritirati nelle farmacie ospedaliere. Il provvedimento emanato in Emilia Romagna ha provocato dure critiche da parte di Federfarma, Assofarm e Cittadinanzattiva. «Le farmacie sono il naturale presidio per la consegna dei farmaci – ha spiegato a Filodiretto Gallina Toschi - non solo per un fatto economico ma anche dal punto di...
CONTINUA
Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19, Federfarma ricorda le misure del nuovo dpcm

Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19, Federfarma ricorda le misure del nuovo dpcm

28/03/2020
A seguito della pubblicazione in Gazzetta ufficiale del nuovo Dpcm “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19”, Federfarma ricorda in una circolare le misure di principale interesse per le farmacie. All’articolo 1 sono elencate tutte le misure...
CONTINUA
Assistenza a domicilio per malati cronici, proposta Cittadinanzattiva per emendare Dl Cura Italia. Pieno sostegno da Federfarma

Assistenza a domicilio per malati cronici, proposta Cittadinanzattiva per emendare Dl Cura Italia....

27/03/2020
Cittadinanzattiva lancia una proposta per emendare il disegno legge di conversione del c.d. “Cura Italia” per rafforzare l'assistenza socio-sanitaria e domiciliare per i malati cronici e rari, gli immunodepressi, gli acuti non ospedalizzati e le persone disabili non autosufficienti attraverso il finanziamento di piani straordinari triennali da parte delle Regioni. Nello specifico, si prevede uno stanziamento pari ad un incremento di spesa, sul finanziamento sanitario corrente, di 300 milioni di euro per l'anno 2020, di 400 milioni di euro per l’anno 2021 e...
CONTINUA
L’Enpaf annuncia un fondo per far fronte all’emergenza Covid-19

L’Enpaf annuncia un fondo per far fronte all’emergenza Covid-19

27/03/2020
Federfarma informa che a fronte della grave situazione, l’ENPAF ha disposto, in via d’urgenza, la creazione di un fondo per l’emergenza Covid-19. Il fondo avrà quale prioritario obiettivo quello di assicurare iniziative in favore dei farmacisti colpiti dal Covid-19 e ricoverati, in favore delle famiglie...
CONTINUA
Vendita online di prodotti falsi. La Commissione Ue avvia un’azione comune con le Autorità nazionali

Vendita online di prodotti falsi. La Commissione Ue avvia un’azione comune con le Autorità nazionali

26/03/2020
La Commissione UE e le Autorità nazionali lanciano un’azione comune per fronteggiare le pratiche commerciali sleali che si stanno diffondendo in questo periodo di delicata emergenza sanitaria. Lo fa sapere Federfarma in una circolare in cui spiega che quanto è accaduto in Italia in merito alle speculazioni relative alla vendita online di falsi prodotti igienizzanti, mascherine, e addirittura di farmaci spacciati per curativi o aventi natura preventiva rispetto al covid-19, si sta propagando anche nel resto d’Europa. Motivo per cui l’attività dell’Antitrust italiano è stata citata dalla Commissione UE...
CONTINUA
Covid-19, piano sanitario per la copertura dei rischi per le farmacie. La proposta di Assifarma

Covid-19, piano sanitario per la copertura dei rischi per le farmacie. La proposta di Assifarma

26/03/2020
Federfarma si è attivata per reperire sul mercato assicurativo una copertura in favore delle farmacie per far fronte ai rischi connessi alla diffusione del Covid-19. Ad oggi, nonostante le negoziazioni intervenute quotidianamente, Federfarma fa sapere che nessuna Compagnia assicurativa è risultata disponibile ad assicurare l’evento chiusura farmacie...
CONTINUA
Coronavirus, il cordoglio di Federfarma per la scomparsa di un altro farmacista. Cossolo: grazie ai colleghi per ciò che fanno

Coronavirus, il cordoglio di Federfarma per la scomparsa di un altro farmacista. Cossolo: grazie ai...

25/03/2020
La notizia della morte di un altro farmacista italiano, vittima del Coronavirus, ha lasciato tutta la categoria attonita. Raffaele Corbellini, titolare di farmacia a Lodi, è infatti la seconda vittima tra i farmacisti in pochi giorni. “La notizia della scomparsa di Raffaele Corbellini è un grande dolore per tutti noi” afferma il presidente di Federfarma Marco Cossolo. “Esprimo le condoglianze di Federfarma alla famiglia, ai colleghi che lo conoscevano di persona e ai suoi concittadini, perché la perdita di un farmacista è una...
CONTINUA
Consegna farmaci a domicilio, l’iniziativa di Federfarma si allarga ai dispositivi medici

Consegna farmaci a domicilio, l’iniziativa di Federfarma si allarga ai dispositivi medici

25/03/2020
Federfarma raccoglie l’invito di Cittadinanzattiva allargando l’iniziativa gratuita sulla distribuzione a domicilio dei farmaci, anche ai dispositivi medici, favorendo così i bisogni delle persone in condizioni di fragilità...
CONTINUA
Nuovo lutto per la professione, scompare farmacista lodigiano. La vicinanza della categoria

Nuovo lutto per la professione, scompare farmacista lodigiano. La vicinanza della categoria

24/03/2020
"E’ la seconda volta in pochi giorni che la nostra professione viene colpita da un lutto per il quale non ci sono parole che siano sufficienti a esprimere la vicinanza della Federazione, degli Ordini e di tutti i farmacisti, ai famigliari e a tutti coloro che rispettavano e amavano il collega Raffaele Corbellini, un riferimento insostituibile per la comunità lodigiana. Raffaele ha lavorato per la collettività fino a che ha potuto...
CONTINUA
Ulteriore stretta del Governo alle attività commerciali, le farmacie servizio essenziale. Il punto di Federfarma

Ulteriore stretta del Governo alle attività commerciali, le farmacie servizio essenziale. Il punto...

24/03/2020
Il Governo, preso atto dell'evolversi della situazione epidemiologica, ha ritenuto necessario emanare nuove disposizioni per contrastare l'emergenza da COVID-19, adottando un nuovo D.P.C.M. pubblicato sulla G.U. del 22 marzo 2020. Lo rende noto Federfarma sottolineando come le disposizioni del decreto producono il loro effetto...
CONTINUA
Ricetta dematerializzata, al via in tutta Italia per limitare al massimo gli spostamenti

Ricetta dematerializzata, al via in tutta Italia per limitare al massimo gli spostamenti

21/03/2020
Federfarma informa che il Dipartimento della protezione civile, con ordinanza n.651 del 19/3/2020 recante “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili” ha ritenuto di adottare, fino al perdurare dello stato si emergenza deliberato dal Consiglio dei ministri in data 31 gennaio 2020, misure atte a limitare la circolazione dei cittadini...
CONTINUA
Il governatore del Piemonte scrive ai farmacisti: “Primo professionista al quale ognuno di noi pone domande”

Il governatore del Piemonte scrive ai farmacisti: “Primo professionista al quale ognuno di noi pone...

21/03/2020
Sull’onda dell’emergenza coronavirus il Presidente della Regione Piemonte, scrive alle farmacie. “Gentilissimi, vorrei vi giungesse forte il ringraziamento mio e di tutta la comunità piemontese per l'instancabile lavoro che state svolgendo. La farmacia rappresenta il primo presidio cui i cittadini si...
CONTINUA
Covid-19, prima vittima tra i farmacisti. Cossolo: “Continuiamo a chiedere con forza dispositivi di protezione per titolari e collaboratori”

Covid-19, prima vittima tra i farmacisti. Cossolo: “Continuiamo a chiedere con forza dispositivi di...

20/03/2020
Anche la categoria dei farmacisti, in prima linea in questa guerra contro il virus, ha avuto la sua prima vittima: è Lorenzo Repetto, di 64 anni, di Saint-Vincent. Cordoglio in tutta la categoria che, dall’inizio dei contagi, resta in prima linea tra i servizi garantiti alla cittadinanza. “Sono profondamente addolorato per la scomparsa del collega” afferma il presidente di Federfarma Marco Cossolo. “Continuiamo a chiedere con forza dispositivi di protezione per titolari e collaboratori: è infatti necessario proteggere la...
CONTINUA
Test rapidi per Covid-19 in farmacia, Federfarma sconsiglia ai farmacisti di trattare il prodotto

Test rapidi per Covid-19 in farmacia, Federfarma sconsiglia ai farmacisti di trattare il prodotto

20/03/2020
Federfarma invita le farmacie ad astenersi dall’acquisto di test rapidi per Covid-19 e lo fa prendendo in considerazione il comunicato stampa del Comitato Tecnico-Scientifico del Ministero della Salute riguardante il tema. A tale riguardo, il comunicato...
CONTINUA
Covid-19, le precisazioni di Federfarma sul Decreto Cura-Italia: possibile sconfezionare mascherine e DPI

Covid-19, le precisazioni di Federfarma sul Decreto Cura-Italia: possibile sconfezionare mascherine...

19/03/2020
Vista la particolare attenzione di tutta la categoria in questo particolare frangente sul tema delle mascherine di protezione, Federfarma ha ritenuto opportuno riepilogare le disposizioni concernenti tali prodotti che sono presenti nel Decreto-Legge 17 marzo 2020 n. 18 recante misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, cosiddetto Cura-Italia, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del...
CONTINUA
COVID-19, pubblicato il decreto Cura-Italia. I contenuti dalle norme per i datori di lavoro a quelle in materia fiscale

COVID-19, pubblicato il decreto Cura-Italia. I contenuti dalle norme per i datori di lavoro a...

19/03/2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge recante misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, cosiddetto Cura-Italia. Il provvedimento, che è entrato in vigore...
CONTINUA
Farmacie italiane riconosciute modello dall’Europa. Cossolo: “Chiamati dalla Spagna per sistema farmaci a domicilio”

Farmacie italiane riconosciute modello dall’Europa. Cossolo: “Chiamati dalla Spagna per sistema...

18/03/2020
L’Europa riconosce la farmacia italiana come modello guida di efficacia ed efficienza nel rispondere ai bisogni dei cittadini in questa emergenza legata al coronavirus. “I colleghi delle farmacie spagnole ci hanno contattato perché vogliono organizzare un servizio di consegna dei farmaci a domicilio analogo a quello offerto da Federfarma in collaborazione con la Croce Rossa Italiana”, dichiara Marco Cossolo, presidente Federfarma. In questa difficile situazione la farmacia Italiana si è prodigata per rimanere un punto di riferimento sanitario sul territorio ampliando orari di apertura e modificando i turni. Per far fronte alla carenza di...
CONTINUA
L’appello dei distributori: “Noi a lavoro senza sosta, ma serve sicurezza per i nostri operatori”

L’appello dei distributori: “Noi a lavoro senza sosta, ma serve sicurezza per i nostri operatori”

18/03/2020
Dopo 24 giorni dall’inizio dell’emergenza sanitaria CODIV-19 e di lavoro ininterrotto in prima linea al servizio del Sistema Sanitario nazionale, ADF e Federfarma Servizi chiedono tutele per la sicurezza degli operatori della Distribuzione intermedia del farmaco. Le Aziende rappresentate dalle due sigle nazionali hanno tempestivamente...
CONTINUA
COVID-19, Federfarma invita a segnalare abusi e chiede deroghe per vendibilità mascherine in farmacia

COVID-19, Federfarma invita a segnalare abusi e chiede deroghe per vendibilità mascherine in...

17/03/2020
In riferimento ai recenti episodi di speculazione sui prezzi di vendita dei dispositivi di protezione individuale (DPI), segnalati sugli organi di stampa, Federfarma ribadisce, come già ampiamente riportato, la volontà di combattere con ogni mezzo questi riprovevoli comportamenti. Chiede pertanto alle Unioni Regionali e Associazioni Provinciali di voler segnalare eventuali abusi, per consentire alla Federazione di potersi...
CONTINUA
L’Antitrust avvia l’indagine su rincari prodotti igienizzanti e mascherine

L’Antitrust avvia l’indagine su rincari prodotti igienizzanti e mascherine

17/03/2020
In seguito alla recente apertura, da parte dell’Antitrust, dell’indagine relativa alla vendita online di prodotti igienizzanti e mascherine, sono già arrivati i primi risultati che hanno portato all’apertura di due istruttorie...
CONTINUA
Prezzi mascherine, Federfarma combatte le speculazioni

Prezzi mascherine, Federfarma combatte le speculazioni

14/03/2020
In relazione a taluni episodi di speculazione sui prezzi delle mascherine, segnalati sugli organi stampa, Federfarma ribadisce la volontà di combattere con ogni mezzo questi riprovevoli comportamenti. Federfarma è già intervenuta chiedendo alle proprie organizzazioni territoriali di voler segnalare eventuali abusi per potersi costituire parte civile nei processi, nonché di compiere i dovuti accertamenti per le...
CONTINUA
Covid-19, Cossolo al Tg5: “Barriere in plexiglass e servizio a battenti chiusi per garantire la sicurezza dei colleghi”

Covid-19, Cossolo al Tg5: “Barriere in plexiglass e servizio a battenti chiusi per garantire la...

14/03/2020
Federfarma continua a lavorare per tenere i colleghi più al sicuro possibile dal contagio da Covid-19. Il Presidente Marco Cossolo è intervenuto sul tema nell’edizione delle 13:00 del Tg5 di ieri...
CONTINUA