16/06/2020
Il vaccino Oxford contro il coronavirus arrivera' anche in Europa e in Italia grazie ad un contratto che vede il nostro paese capofila. L'annuncio e' arrivato da parte del ministro della Salute Roberto Speranza, dalle sale del Casino del Bel Respiro, dentro Villa Pamphilj, la sede della Presidenza del Consiglio che ha accolto gli...
13/06/2020
Traccia le linee del futuro della farmacia rurale, il neo presidente del Sunifar, Gianni Petrosillo intervistato ai microfoni di Federfarma Channel. “Insieme ai consiglieri eletti - dice - abbiamo lavorato su un programma partendo dall’analisi dei punti di forza delle farmacie rurali perseguendo l’obiettivo di sfruttarne le opportunità”. E nell’individuare questi punti di forza, Petrosillo cita i più rilevanti. “La farmacia...
13/06/2020
Con più preferenze espresse (ben 159), Roberto Tobia è risultato il più votato nelle ultime votazioni per il rinnovo del Consiglio di presidenza di Federfarma, confermando la sua carica di segretario nazionale. Tobia, che è anche presidente di...
12/06/2020
Si sono svolte ieri - con ottimi risultati sia in termini di partecipazione dei delegati sia di funzionamento delle piattaforme utilizzate per le votazioni in forma telematica - le elezioni per il rinnovo dei vertici di Federfarma, la Federazione nazionale che rappresenta le farmacie private convenzionate con il SSN, e di Federfarma-Sunifar, che, all’interno di Federfarma, rappresenta le farmacie...
12/06/2020
"Non c'era alternativa alle strette misure adottate: ci hanno permesso di piegare la curva del contagio e salvare migliaia di vite". Parla così in Senato il ministro della Salute, Roberto Speranza, che rivendica la strategia antivirus, ad una settimana dalla...
11/06/2020
Anche Federfarma ha dovuto fare i conti con le disposizioni sul distanziamento sociale imposte dal Covid-19. L’Assemblea nazionale di oggi, con le elezioni per il rinnovo del consiglio di Presidenza nazionale e del Sunifar, ha dovuto reinventarsi una modalità di voto telematica, del tutto nuova per la categoria: video conferenza e voto elettronico. Ha funzionato la simulazione fatta martedì, dopo la quale Federfarma ha riassunto in un vademecum tutte le procedure sia per partecipare all’Assemblea che al televoto. La ‘prova generale’ è servita, nonostante alcune defezioni, a sperimentare...
11/06/2020
Achille Gallina Toschi confermato - nelle elezioni tenutesi martedì sera - Presidente di Federfarma Emilia-Romagna, l’associazione che riunisce gli oltre 1200 titolari di farmacia in regione. Il numero uno dei farmacisti in regione, inizia dunque il suo secondo mandato a fronte di un’ampia...
10/06/2020
Per i mesi di giugno e luglio, Credifarma propone alle farmacie l’iniziativa "1 mese per 1 anno": un finanziamento dedicato per facilitare i pagamenti relativi all'approvvigionamento delle forniture per un mese, rimborsabile attraverso dodici rate mensili. La scadenza degli imminenti e rilevanti impegni fiscali, la riduzione del valore medio della DCR registrato a maggio (– 22%), la necessità di garantire le regolari forniture in farmacia, hanno spinto Credifarma ad individuare una nuova opportunità creditizia per essere...
10/06/2020
Enpaf fa sapere che il “decreto rilancio” ha previsto l’erogazione, anche per i mesi di aprile e maggio, dell’indennità per COVID-19 a favore dei professionisti iscritti agli Enti di previdenza privati e privatizzati, dunque anche a favore dei farmacisti. Il decreto interministeriale 29 maggio 2020 ha dettato le disposizioni...
09/06/2020
Si terranno giovedì, 11 giugno, le elezioni per il rinnovo del consiglio di Presidenza di Federfarma nazionale e del Sunifar. In vista della riunione congiunta, che si svolgerà in modalità di videoconferenza per ovvie ragioni legate al Covid-19, sono state ufficializzate le candidature per la composizione dei diversi organi. Di nuovo candidato alla presidenza di Federfarma, è Marco Cossolo, attualmente anche Presidente dell’Associazione Provinciale di Torino, mentre alla guida del Sunifar il nuovo candidato alla presidenza è Gianni Petrosillo, Presidente di...
09/06/2020
Continua l’impegno di Federfarma nel sottolineare il ruolo delle farmacie all’interno del Ssn. E’ di ieri l’audizione del segretario di Federfarma, Roberto Tobia, presso la Commissione parlamentare per la semplificazione, nell’ambito dell’indagine...
06/06/2020
Piena legittimità dell’aggiudicazione a favore di Promofarma Sviluppo S.r.l. della gara per la fornitura di un software unico regionale per la gestione dell’assistenza integrativa e della distribuzione per conto destinato alle Aziende Sanitarie della Regione Toscana. A sancirla il Consiglio di Stato con la sentenza n. 3585/2020 che riforma la decisione del TAR...
06/06/2020
Con 156 voti favorevoli e 119 contrari è arrivato il via libera anche dal Senato al Ddl di conversione in legge del cosiddetto Decreto liquidità. Tra le misure del provvedimento, nato per dare respiro alle imprese in tema di accesso al credito e...
05/06/2020
“La straordinarietà del momento che stiamo affrontando e l’alternanza delle informazioni che si accavallano in continuazione ci induce a fare il punto della situazione sulle opportunità in termini di prodotti e servizi finanziari che Credifarma mette al servizio della farmacia. Soprattutto in considerazione del fatto che, durante tutto il periodo di questa pandemia, le farmacie hanno avuto grosse difficoltà ad ottenere risposte dalle banche tradizionali”. Lo sottolinea l’Amministratore Delegato di Credifarma, Marco Alessandrini...
05/06/2020
Il farmacista oncologico territoriale come figura professionale nuova per dare risposte concrete ai bisogni dei pazienti. L'identikit delle competenze e l'analisi delle opportunità legate alla sua integrazione a pieno titolo nella rete di assistenza ai malati, sono i contenuti di 'OncoCare - Networking in oncologia'...
Sistema Farmacia Italia, Procaccini: “Tre nuovi progetti in partenza nonostante le difficoltà del...
04/06/2020
Sistema farmacia Italia, anche durante la pandemia, ha mandato avanti i suoi progetti. A ribadirlo, negli studi di Federfarma Channel, è il presidente Alfredo Procaccini. “Abbiamo cercato di fare il possibile per accelerare il progetto sulla fibrillazione atriale, nonostante le evidenti difficoltà date dalla pandemia da covid-19”...
04/06/2020
Per le celebrazioni dell’anniversario della Repubblica, che quest'anno hanno avuto luogo a Codogno "dove è iniziato il percorso di sofferenza" legato all'emergenza Covid-19, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha ricordato anche i farmacisti che "in questi mesi hanno fatto...
02/06/2020
Federfarma fa sapere di accogliere con particolare favore le dichiarazioni del Segretario Generale di Cittadinanzattiva, Antonio Gaudioso, rese nel corso dell’audizione in Commissione parlamentare per la semplificazione nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui servizi erogati dal Servizio Sanitario Nazionale. “Il rafforzamento dell’assistenza territoriale ai pazienti, rivolta in particolar modo alla c.d. “utenza fragile”, il riconoscimento di un ruolo più centrale per le farmacie proprio come presidi territoriali del Servizio sanitario nazionale, e l’adozione omogenea su tutto il territorio della distribuzione per...
02/06/2020
Banca Ifis ha completato, con esito positivo, il processo competitivo per l’acquisto del 70,77% del capitale di Farbanca S.p.A. detenuto da Banca Popolare di Vicenza in LCA. Il restante 29,23% del capitale è detenuto da 450 piccoli azionisti, prevalentemente farmacisti. Il prezzo che verrà pagato...
30/05/2020
In tema di vaccinazioni antinfluenzali, l’unica strada percorribile è quella di valorizzare l’offerta organizzata per competenze del territorio convenzionato, ampliando dunque la collaborazione tra medici e farmacisti. A ribadirlo - in una nota ufficiale - è Silvestro Scotti, segretario generale FIMMG, in merito alla interazione tra medici e farmacisti per la prestazione delle vaccinazioni in...
Giornata Nazionale del Sollievo, domani la XIX edizione. Supporto di Federfarma per la comunicazione
30/05/2020
Si terrà domani la XIX edizione della Giornata Nazionale del Sollievo, organizzata dalla Fondazione Gigi Ghirotti in collaborazione con il Ministero della Salute e con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il sostegno dell’Ufficio per...
29/05/2020
Stabilire le necessarie interazioni con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta per la promozione e l’esecuzione di campagne vaccinali antinfluenzali nelle farmacie. E’ questo l’obiettivo imprescindibile annunciato da Federfarma, per corrispondere alle primarie esigenze di tutela della salute della popolazione. Si tratta, spiega Federfarma in una nota, di individuare percorsi condivisi, così come avviene in altri Paesi dell’Unione europea in un’ottica di complementarietà e non di competitività, tra...
29/05/2020
L’Aifa in attesa di ottenere prove più solide dagli studi clinici in corso in Italia e in altri paesi (con particolare riferimento a quelli randomizzati), sospende l’autorizzazione all’utilizzo di idrossiclorochina per il trattamento dell’infezione da SARS-CoV-2, al di fuori degli studi clinici, sia in ambito ospedaliero che in...
28/05/2020
“Il consiglio di presidenza Federfarma ha approvato la proposta di bilancio consuntivo 2019 che evidenzia un avanzo di gestione di circa 76mila euro. Nonostante la riduzione della contribuzione che come tutti ben sappiamo è legata alla spesa farmaceutica convenzionata, siano riusciti ad ottenere una serie di risparmi legati alla normale amministrazione che hanno consentito questo risultato”. A parlare, negli studi di Federfarma Channel, è Michele Pellegrini Calace, tesoriere del sindacato dei titolari di farmacia che spiega l’approvazione del bilancio nel Consiglio di Presidenza di ieri...
28/05/2020
E’ stato approvato ieri alla Camera con 269 voti favorevoli, 193 no e nove astensioni, e passerà ora all’esame in Senato il Dl liquidità. Il voto finale è previsto per il 5 giugno. Il decreto non dovrebbe più cambiare, la maggioranza dopo le modifiche...