11/06/2025
“Speziale del futuro”, “Farmacia europea dell’anno” e “Farmacia più Pharmevolution”: sono i tre premi internazionali che saranno assegnati nell’ambito di PharmEvolution 2025, la tre giorni del mondo farmaceutico in programma a...
10/06/2025
Consolidare e rilanciare strategie efficaci e sostenibili orientate alla promozione dei corretti stili di vita e alla tutela della salute collettiva, contribuendo alla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale (Ssn). È questo l’obiettivo degli Stati Generali della Prevenzione, promossi dal Ministero della Salute. L’evento, che si svolgerà a Napoli il 16 e il 17 giugno...
10/06/2025
La farmacia, già digitalizzata e integrata, “è pronta a dare ulteriore supporto a un nuovo Servizio sanitario nazionale orientato al territorio. Certamente servono regole chiare e lungimiranti e una governance che favorisca l’integrazione delle...
10/06/2025
L’antivirale remdesivir, utilizzato contro il Covid, potrà essere somministrato ai gatti per curare la Peritonite infettiva felina (Fip), una patologia che ha un’elevata mortalità (fino al 96%) e che fino ad oggi non disponeva di una terapia autorizzata...
07/06/2025
La farmacia “rappresenta uno degli strumenti fondamentali per rafforzare l’assistenza territoriale nelle zone fragili del Paese, come evidenziato anche nel Piano strategico per lo sviluppo delle aree interne (Psnai)”. Lo ha affermato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, che il 5 giugno ha incontrato il commissario straordinario per la...
07/06/2025
Lo scorso 4 giugno il Consiglio dell’Unione Europea, guidato dalla presidenza polacca, ha adottato la propria posizione negoziale sul cosiddetto pharma package, aprendo così la strada all’avvio dei triloghi con Commissione e...
07/06/2025
Il progetto Mimosa “rappresenta non solo un impegno connaturato alla professionalità del farmacista, ma anche un gesto di civiltà e responsabilità sociale”. Lo ha sottolineato Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, in una lettera...
06/06/2025
“La presenza capillare delle farmacie e la disponibilità in farmacia dei medicinali per affrontare situazioni di emergenza quali i casi di anafilassi consentono, a questi presidi, di far fronte a tali situazioni”. Lo ha dichiarato Eugenio Leopardi, presidente di Federfarma Lazio, che ieri, 5 giugno, ha preso parte all’evento istituzionale “Anafilassi: prevenzione e...
06/06/2025
Illustrare le attività svolte da Federfarma a favore delle farmacie, mettendole in grado di fruire appieno dell’ampia gamma di prestazioni, convenzioni, servizi, garantiti dall’adesione alla Federazione: è questo l’obiettivo della...
06/06/2025
Nella sezione del sito di Federfarma dedicata all’Avviso pubblico 2025 per le risorse del PNRR destinate alle farmacie rurali, sono stati caricati sia il video integrale che le slides delle presentazioni dei relatori che hanno preso parte al...
05/06/2025
Per far conoscere i servizi offerti dalle farmacie e facilitare il riconoscimento e l’accesso da parte dei cittadini alle farmacie che erogano i servizi di cui al decreto legislativo n. 153/2009 (Farmacia dei servizi), Federfarma ha attivato sul proprio sito un’apposita sezione attraverso la quale i cittadini stessi potranno individuare le farmacie che forniscono i...
05/06/2025
Mettendo in pratica le nozioni acquisite al corso di primo soccorso che aveva da poco concluso con Federfarma, il farmacista Federico Frullano, titolare della farmacia Culla di Livorno, è riuscito a rianimare un cinquantenne in...
05/06/2025
Fornire strumenti pratici e strategici per migliorare l’approccio consulenziale del farmacista, valorizzando il suo ruolo di professionista della salute e ottimizzando la relazione con il cittadino attraverso un uso consapevole delle domande...
04/06/2025
«Dati recenti, presi a campione dalle regioni, ci dicono che fino al 30% delle prescrizioni sia inappropriato. Questo è un fenomeno da monitorare con attenzione e da combattere». Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ospite di Healthcare & Pharma Talk, il format di Rcs Academy. Nel corso dell’intervista con il direttore del...
04/06/2025
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha firmato il Decreto di nomina dei 30 componenti non di diritto del Consiglio superiore di sanità (Css). Le nomine si riferiscono al triennio 2025-2028 e il Decreto, firmato il 29 maggio, definisce...
04/06/2025
Sono stati consegnati il 29 maggio, nel giorno della Festa della Lombardia, i premi Rosa Camuna 2025, la massima onorificenza lombarda, assegnati ogni anno a chi tiene alto il nome della Regione. Tra i premiati, anche...
31/05/2025
«La prevenzione è il cuore di tutto il progetto Sumai-Federfarma e rappresenta la chiave per migliorare la salute dei cittadini e liberare risorse importanti nel sistema sanitario che rendano sostenibile il SSN del presente e del futuro». Antonio Magi, segretario generale del SUMAI Assoprof, crede fortemente alla collaborazione volta a favorire lo...
31/05/2025
Il Protocollo d’intesa a difesa delle donne vittime di violenza siglato il 28 maggio tra la Ministra della Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità, Eugenia Roccella, Farmaciste Insieme e le sigle nazionali che riuniscono farmacie e farmacisti, tra cui...
31/05/2025
Il 29 maggio, dall’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, è stata lanciata la Rete italiana obesità, un’alleanza nazionale nata per affrontare obesità, sovrappeso, disturbi alimentari e corretti stili di vita con una strategia integrata che...
30/05/2025
I pazienti celiaci e nefropatici muniti di tessera sanitaria potranno ritirare in tutte le farmacie della Sardegna i presidi nutrizionali loro necessari con il sistema del voucher elettronico. Lo annuncia il presidente di Federfarma...
30/05/2025
I farmacisti in farmacia, in virtù del rapporto di fiducia costruito quotidianamente con i cittadini, “possono cogliere i primi segnali di violenza, ancor prima del medico, perché nelle farmacie le donne vanno continuamente, per loro stesse e per gli altri”. Lo ha dichiarato Eugenia Roccella, ministra della Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità sottolineando il...
30/05/2025
Il documento programmatico per una presa in carico personalizzata delle donne in menopausa, presentato il 28 maggio alla Camera dei Deputati nell’ambito del convegno “Menopausa senza limiti: nuove consapevolezze e...
29/05/2025
Rafforzare il ruolo delle farmacie di comunità come presidi di prossimità essenziali nella prevenzione e nel contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere, integrandosi con il progetto Mimosa, ideato dall’associazione Farmaciste Insieme, che da oltre dieci anni opera per valorizzare il ruolo delle farmacie a sostegno e tutela delle donne in difficoltà. È...
29/05/2025
È stato presentato, alla Camera dei deputati, il documento programmatico “Salute e benessere in menopausa: l’importanza di un approccio multidisciplinare e di una presa in carico personalizzata”, che afferma il valore di una presa in...
29/05/2025
Con la loro diffusione capillare, “le farmacie, durante la pandemia, hanno fornito un prezioso contributo in termini di prevenzione e rappresentano ormai un vero presidio sanitario a partire dalle aree interne o dai piccoli Comuni”. Lo ha...