Vaccinazione antinfluenzale nelle farmacie sarde, sabato l’open day

Vaccinazione antinfluenzale nelle farmacie sarde, sabato l’open day

12/12/2024
Sabato 14 dicembre, nelle farmacie sarde abilitate alla somministrazione dell’antinfluenzale – più di 350 su tutta l’isola - si terrà un open day gratuito per i cittadini che hanno diritto alla vaccinazione. L’iniziativa nasce dall’accordo sperimentale tra...
CONTINUA
Schillaci: “Equità in sanità prevista dalla Costituzione non ancora raggiunta”

Schillaci: “Equità in sanità prevista dalla Costituzione non ancora raggiunta”

11/12/2024
L’ambizione del Servizio sanitario nazionale (Ssn) italiano di garantire a ogni cittadino, indipendentemente dalla sua condizione economica, sociale o geografica, l’accesso alle cure e la tutela del diritto alla salute, espressamente prevista dalla Costituzione, “a volte non è ancora pienamente attuata”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, all’incontro...
CONTINUA
RespiCompass, Ecdc lancia piattaforma online per simulare dinamiche di malattie respiratorie

RespiCompass, Ecdc lancia piattaforma online per simulare dinamiche di malattie respiratorie

11/12/2024
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha lanciato la piattaforma online RespiCompass, che utilizza modelli matematici per simulare le dinamiche delle malattie respiratorie in diversi scenari. In particolare, esaminando...
CONTINUA
Virus in Congo, l’Italia vara task-force e l’Ue è pronta a collaborare con l’Oms

Virus in Congo, l’Italia vara task-force e l’Ue è pronta a collaborare con l’Oms

11/12/2024
In attesa dei risultati dei test per individuare il patogeno responsabile della malattia ancora non diagnosticata in una regione remota della Repubblica Democratica del Congo, l’Italia ha varato una task-force sulle malattie infettive, mentre a...
CONTINUA
Farmacia dei servizi: in Basilicata due vite salvate grazie all’Ecg

Farmacia dei servizi: in Basilicata due vite salvate grazie all’Ecg

10/12/2024
A pochi giorni di distanza l’una dall’altra, in una farmacia di Potenza due persone sono state inviate a cure urgenti a seguito dell’esito di un elettrocardiogramma (Ecg) eseguito in farmacia e refertato da remoto. A darne notizia è stata la stessa farmacia Savino, di Potenza, che evidenzia come la tempestività nell’accedere all’esame in farmacia e nella refertazione...
CONTINUA
Rinnovo cariche sociali per Federfarma Palermo e Federfarma Benevento

Rinnovo cariche sociali per Federfarma Palermo e Federfarma Benevento

10/12/2024
A seguito dell’assemblea del 1° e 2 dicembre e della riunione del Consiglio direttivo del 6 dicembre, Federfarma Palermo ha rinnovato gli Organi sociali, che resteranno in carica per il triennio 2024-2027. Roberto Tobia è stato confermato alla...
CONTINUA
Malattia in Congo, Oms: agente patogeno respiratorio tra le ipotesi

Malattia in Congo, Oms: agente patogeno respiratorio tra le ipotesi

10/12/2024
Si intensificano le indagini per dare un nome alla “malattia X” che sta provocando diversi morti in Repubblica democratica del Congo. Lo puntualizza l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che in una nota ufficiale annuncia...
CONTINUA
Obesità, le farmacie come supporto nella prevenzione

Obesità, le farmacie come supporto nella prevenzione

07/12/2024
Nel sostenere la campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”, il farmacista “deve dare il suo supporto a questo bisogno di salute, in fase di prevenzione”. Lo ha sottolineato Clara Mottinelli, consigliere di Federfarma nazionale e presidente di Federfarma Brescia, a margine del lancio della Campagna di sensibilizzazione promossa da...
CONTINUA
I nuovi ruoli della farmacia, Clara Mottinelli a Tra poco in edicola, in onda su Rai Radio 1

I nuovi ruoli della farmacia, Clara Mottinelli a Tra poco in edicola, in onda su Rai Radio 1

07/12/2024
Capillarità della rete delle farmacie, medicinali equivalenti, corretto uso degli antibiotici e smaltimento dei farmaci: sono alcuni dei temi affrontati da Clara Mottinelli, consigliere di Federfarma nazionale e presidente di Federfarma Brescia, che...
CONTINUA
Moltissime le vaccinazioni nelle farmacie venete. Ecco i numeri

Moltissime le vaccinazioni nelle farmacie venete. Ecco i numeri

07/12/2024
In due mesi di vaccinazioni, nelle farmacie venete sono state somministrate circa 49.000 dosi di antinfluenzale. Secondo il report della Regione, al 2 dicembre sono state immunizzate 16.417 persone in più rispetto allo stesso periodo dello...
CONTINUA
“One Health Ambassador”, otto i farmacisti premiati in Senato

“One Health Ambassador”, otto i farmacisti premiati in Senato

06/12/2024
Sono stati ben otto i farmacisti che hanno ricevuto il riconoscimento di One Health Ambassador nel corso della cerimonia di premiazione della prima edizione del progetto “One Health Ambassador”, che si è svolta mercoledì 4 dicembre presso la sala Nassirya del Senato su iniziativa del senatore Francesco Zaffini, presidente della 10ª Commissione permanente...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, Acquaroli (Regione Marche): “Rete delle farmacie valore aggiunto”

Farmacia dei servizi, Acquaroli (Regione Marche): “Rete delle farmacie valore aggiunto”

06/12/2024
“Comprendere la potenzialità della rete delle farmacie è un valore aggiunto che va colto fino in fondo. Nella nostra Regione, è nato un rapporto solido con le farmacie. Siamo convinti che sia necessario continuare a lavorare in questa...
CONTINUA
Fattori digitali che influenzano la salute, lo studio Oms Europa e London School of Economics

Fattori digitali che influenzano la salute, lo studio Oms Europa e London School of Economics

06/12/2024
Accesso a internet, disponibilità di dispositivi digitali e alfabetizzazione digitale: sono i tre fattori digitali che maggiormente influenzano la salute secondo uno studio congiunto condotto dall’Organizzazione mondiale della Sanità Europa (Oms...
CONTINUA
Piemontese (regione Puglia) elogia le farmacie: “Pilastri del sistema salute”

Piemontese (regione Puglia) elogia le farmacie: “Pilastri del sistema salute”

05/12/2024
Con un impegno che spazia dalla prevenzione ai vaccini, dalle cure quotidiane all’accesso semplificato a visite e esami, “le farmacie pugliesi si confermano punto di riferimento per la salute dei cittadini”. Lo ha dichiarato il vicepresidente della...
CONTINUA
“Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”: il supporto della farmacia al progetto

“Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”: il supporto della farmacia al progetto

05/12/2024
Rendere i cittadini consapevoli che l’obesità è una patologia, intercettare precocemente le persone a rischio e inviarle alle strutture competenti: sono le tre azioni chiave che la farmacia è chiamata a svolgere nell’ambito della campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”, presentata il 3 dicembre a Roma e promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con...
CONTINUA
Ssn, Rapporto Oasi 2024: “Necessari 40 mln per raggiungere i livelli UE”

Ssn, Rapporto Oasi 2024: “Necessari 40 mln per raggiungere i livelli UE”

05/12/2024
Con un investimento pari al 6,3% del Pil, il Servizio sanitario nazionale (Ssn) italiano “è tra i meno finanziati in Europa, pur essendo il secondo Paese più anziano al mondo. Per portare la sanità pubblica italiana ai livelli dei grandi paesi...
CONTINUA
“Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”, il via alla Campagna di sensibilizzazione

“Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”, il via alla Campagna di sensibilizzazione

04/12/2024
Sensibilizzazione e prevenzione: sono i due punti chiave della Campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”, presentata ieri a Roma. L’iniziativa è promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma e il contributo non condizionante di Lilly. Obiettivo della Campagna è informare e sensibilizzare i cittadini e, allo stesso tempo, contribuire alla...
CONTINUA
Vaccino anti-HPV, negli USA decessi per tumore del collo dell’utero ridotti di tre quarti in 30 anni

Vaccino anti-HPV, negli USA decessi per tumore del collo dell’utero ridotti di tre quarti in 30 anni

04/12/2024
Per effetto soprattutto della vaccinazione contro il papillomavirus umano (Hpv), negli Stati Uniti, i decessi per tumore del collo dell’utero nelle giovani donne si sono ridotti di tre quarti, in meno di 30 anni. Rispetto al triennio 1992-1994, quando i...
CONTINUA
Oms Europa, obesità infantile: un bambino su quattro in sovrappeso

Oms Europa, obesità infantile: un bambino su quattro in sovrappeso

04/12/2024
In Europa, un bambino su quattro tra i 7 e i 9 anni vive in sovrappeso e l’11% è affetto da obesità. I ragazzi sono colpiti in modo più significativo delle ragazze, con il 27% in sovrappeso e il 13% obeso rispetto al 23% e al 9%, rispettivamente, per...
CONTINUA
G7 Schillaci, prevenzione strategica per sostenibilità Ssn ma solo 23% italiani la adotta

G7 Schillaci, prevenzione strategica per sostenibilità Ssn ma solo 23% italiani la adotta

03/12/2024
In occasione della riunione conclusiva del G7 del 28 e 29 novembre a Bari, il ministro della Salute Orazio Schillaci, in videocollegamento al Villaggio della Salute, è tornato a sottolineare l’importanza della prevenzione: “Secondo un recente sondaggio – ha dichiarato Schillaci -, solo il 23% degli italiani si definisce molto proattivo verso la prevenzione, adottando uno...
CONTINUA
“Abituati a proteggerti”, fondamentale il contributo delle farmacie

“Abituati a proteggerti”, fondamentale il contributo delle farmacie

03/12/2024
Come sottolineato più volte dal presidente di Federfarma nazionale, Marco Cossolo, “le farmacie diffondono ogni giorno la cultura della vaccinazione come strumento di prevenzione”. Con questo spirito, Federfarma ha dato il patrocinio alla...
CONTINUA
Infezioni, Oms: “Lontani da obiettivi su prevenzione e controllo”

Infezioni, Oms: “Lontani da obiettivi su prevenzione e controllo”

03/12/2024
A quasi cinque anni dalla segnalazione dei primi casi di infezione da virus Sars-CoV-2, un rapporto sulla prevenzione e il controllo delle infezioni dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) mostra che ci sono stati “lenti progressi...
CONTINUA
Aifa avvia una consultazione su ricerche farmacologiche da promuovere

Aifa avvia una consultazione su ricerche farmacologiche da promuovere

30/11/2024
Resterà aperta fino al 15 gennaio prossimo la survey dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) per raccogliere proposte sui principali bisogni di ricerca in ambito farmacologico. Si tratta di un’iniziativa innovativa in Europa, con l’Aifa che è la...
CONTINUA
Evento conclusivo G7 Salute: in Agenda la sfida dell’antimicrobico-resistenza

Evento conclusivo G7 Salute: in Agenda la sfida dell’antimicrobico-resistenza

30/11/2024
Si è tenuto il 28 e 29 novembre, a Bari, l’evento conclusivo del G7 a presidenza italiana. Nell’ambito della due giorni, all’incontro “Strategie per l’antimicrobico-resistenza- Partnership – Innovazione – One Health” è stato fatto il punto su un tema rilevante di salute pubblica, che il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un video messaggio inviato ha definito...
CONTINUA
Ema, al via la fase di transizione della piattaforma di monitoraggio delle carenze

Ema, al via la fase di transizione della piattaforma di monitoraggio delle carenze

30/11/2024
Inizia il periodo di transizione, che terminerà il 2 febbraio 2025, per la piattaforma europea di monitoraggio delle carenze (European shortages monitoring platform – ESMP) creata dall’Agenzia europea dei medicinali (Ema). Utilizzando questa...
CONTINUA