Legge di Bilancio, Cossolo (Federfarma): “In assenza di modifiche farmacie a rischio chiusura”

Legge di Bilancio, Cossolo (Federfarma): “In assenza di modifiche farmacie a rischio chiusura”

22/12/2020
Le più recenti versioni della Legge di bilancio, il cui testo approda oggi all’esame dell’Aula della Camera, hanno spinto Federfarma ad una severa presa di posizione per il “sostanziale disinteresse registrato nei confronti delle farmacie italiane”. In particolare, a lasciare perplessa la Federazione è la presenza di disposizioni finanziarie che rideterminerebbero il tetto per...
CONTINUA
Legge di Bilancio, Petrosillo: “Farmacie rurali prive di sostegno per nuovi investimenti al servizio dei cittadini”

Legge di Bilancio, Petrosillo: “Farmacie rurali prive di sostegno per nuovi investimenti al...

22/12/2020
Le misure contenute nell’ultima versione della Legge di bilancio, che oggi approda in Aula, preoccupano Federfarma anche per ciò che attiene alle farmacie rurali che, più di tutte, sarebbero svantaggiate dalla riduzione del...
CONTINUA
Amazon Pharmacy e i rischi dell’e-commerce per i farmaci. Tobia: “Farmacovigilanza garantita solo da supervisione del farmacista”

Amazon Pharmacy e i rischi dell’e-commerce per i farmaci. Tobia: “Farmacovigilanza garantita solo...

19/12/2020
Lo sbarco di Amazon Pharmacy, la farmacia online di Amazon che negli Stati Uniti dallo scorso 17 novembre ha cominciato a vendere anche i farmaci su ricetta, non lascia l’Italia indifferente nonostante nel nostro Paese non sia consentita la vendita online di farmaci che necessitano di ricetta medica. Per questo Federfarma Channel ha fatto il punto della situazione sui rischi...
CONTINUA
Tamponi rapidi e test sierologici in farmacia, Procaccini fa il punto sull’andamento nel Lazio

Tamponi rapidi e test sierologici in farmacia, Procaccini fa il punto sull’andamento nel Lazio

19/12/2020
Tamponi rapidi e test sierologici in farmacia, una vera rivoluzione nell’opera di screening di massa che il Servizio Sanitario Nazionale sta portando avanti per combattere la pandemia da Covid 19. Ne ha parlato Alfredo Procaccini...
CONTINUA
COVID-19 e test diagnostici: aspetti scientifici, regolatori e operativi. Oggi il webinar di Fofi, Fodazione Cannavò e Federfarma

COVID-19 e test diagnostici: aspetti scientifici, regolatori e operativi. Oggi il webinar di Fofi,...

18/12/2020
Con l’avvio in molte Regioni delle campagne di screening finalizzate alla ricerca degli anticorpi anti- SARS-CoV-2 attraverso l’effettuazione di test diagnostici rapidi, alle quali partecipano numerose farmacie, Fofi e Fondazione Cannavò, in collaborazione con Federfarma e in partnership con Edra, hanno organizzato un webinar che si terrà oggi alle 14:30 dal titolo “Covid-19 e test diagnostici: aspetti scientifici, regolatori e operativi”. Il webinar intende approfondire gli aspetti scientifici relativi alla diagnostica di SARS-CoV-2 e quelli di natura regolatoria riguardanti i requisiti che i test devono possedere ai fini dell’uso e della...
CONTINUA
Vaccino influenzale, in arrivo 30mila dosi nelle farmacie del Piemonte

Vaccino influenzale, in arrivo 30mila dosi nelle farmacie del Piemonte

18/12/2020
Sono in arrivo nelle farmacie piemontesi tra i 28 e i 30mila vaccini antinfluenzali per la cosiddetta popolazione attiva, quella che non rientra nelle fasce a rischio, per la quale la vaccinazione è gratuita. Lo rende noto...
CONTINUA
Vaccinazioni Covid-19, Tobia: “Farmacie pronte anche per la somministrazione”

Vaccinazioni Covid-19, Tobia: “Farmacie pronte anche per la somministrazione”

17/12/2020
Potrebbe arrivare prima del previsto, il prossimo 21 dicembre, il parere dell'Agenzia europea del farmaco Ema sul vaccino anti Covid-19 sviluppato dall'americana Pfizer con la tedesca Biontech. E le farmacie si faranno trovare pronte all’appuntamento con l’avvio delle vaccinazioni nel nostro Paese. Tanto più che sembrerebbero essere incluse nel Piano del Commissario straordinario per l'emergenza, Domenico...
CONTINUA
Farmaco equivalente, Cossolo: “Le 19mila farmacie confermano il loro impegno alla diffusione”

Farmaco equivalente, Cossolo: “Le 19mila farmacie confermano il loro impegno alla diffusione”

17/12/2020
“Le farmacie, fin dal 2001, hanno dato un contributo notevole alla conoscenza e alla diffusione dei farmaci equivalenti, fornendo quotidianamente ai cittadini informazioni utili a fugare dubbi sulla loro sicurezza ed efficacia”. Così Marco...
CONTINUA
MisuriAMO2: Richeldi e Cossolo presentano ufficialmente la campagna al Congresso SIP

MisuriAMO2: Richeldi e Cossolo presentano ufficialmente la campagna al Congresso SIP

16/12/2020
Le opportunità della collaborazione tra farmacie territoriali e strutture ospedaliere e sanitarie: questo il tema al centro della sessione “Farmacie e Pneumologie: una sinergia da sviluppare” che si è tenuto in occasione del XXI Congresso Nazionale della Pneumologia (9-15 dicembre), con la partecipazione del presidente di Federfarma Marco Cossolo, di Luca Richeldi, presidente della Società Italiana di...
CONTINUA
Servizi in farmacia in Europa, è ora di agire

Servizi in farmacia in Europa, è ora di agire

16/12/2020
Cosa hanno insegnato ai governi di tutta Europa questi nove lunghi mesi di pandemia? Dal punto di vista delle farmacie aperte al pubblico la consapevolezza di poter essere centrali nella lotta alla pandemia. Con eguale dignità rispetto agli altri...
CONTINUA
Solidarietà, Credifarma dona 1.000 pasti alla Caritas di Roma

Solidarietà, Credifarma dona 1.000 pasti alla Caritas di Roma

15/12/2020
Quella che stiamo vivendo non è ormai solo un’emergenza sanitaria, ma sta diventando sempre più economica e sociale. Credifarma, realtà specializzata nel credito alle farmacie controllata al 70% da Banca Ifis e al 30% da Federfarma, con un gesto concreto di solidarietà ha deciso di donare 1.000 pasti alle mense sociali della Caritas di Roma. “Con Credifarma siamo da sempre vicini alle farmacie italiane, volano di solidarietà e assistenza scientifica alle persone, con interventi mirati di sostegno...
CONTINUA
Tamponi rapidi, dal 21 dicembre test gratuito nelle farmacie dell’Emilia Romagna

Tamponi rapidi, dal 21 dicembre test gratuito nelle farmacie dell’Emilia Romagna

15/12/2020
Dopo i test sierologici rapidi nelle farmacie dell’Emilia Romagna arrivano anche i test nasali per la rilevazione dell’antigene del Coronavirus, noti come tamponi rapidi, con esito in soli 15 minuti. Da lunedì 21 dicembre e fino al 30 giugno 2021 prenderà il via su tutto il territorio, infatti, la nuova indagine epidemiologica, rivolta...
CONTINUA
MisuriAMO2, fino al 20 dicembre gratis in farmacia test ossigeno nel sangue

MisuriAMO2, fino al 20 dicembre gratis in farmacia test ossigeno nel sangue

12/12/2020
L’emergenza COVID-19 ha insegnato quanto sia fondamentale valutare l’ossigenazione del sangue per accorgersi tempestivamente delle prime difficoltà respiratorie che possono essere collegate all’infezione da SARS-Cov-2: così, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di misurare i livelli di ossigeno nel sangue attraverso l’uso del saturimetro (noto anche come pulsossimetro), la Società Italiana di Pneumologia insieme a Federfarma (che...
CONTINUA
Federfarma al fianco di “Ricomincio da me”, il progetto a supporto delle donne malate di cancro

Federfarma al fianco di “Ricomincio da me”, il progetto a supporto delle donne malate di cancro

12/12/2020
Ideato nel 2015 dalla Farmacista e cosmetologa Myriam Mazza, il progetto sociale “Ricomincio da me”, nato per dare supporto e accudimento dermocosmetico a tutte le persone che affrontano le terapie oncologiche, riceve il patrocinio di...
CONTINUA
Tamponi, vaccini e integratori, Cossolo: centrale il ruolo di servizio della farmacia

Tamponi, vaccini e integratori, Cossolo: centrale il ruolo di servizio della farmacia

10/12/2020
Che si parli di vaccini, tamponi Covid o integratori, la farmacia resta un punto di riferimento importante per gli italiani. Lo conferma il fatto che il presidente di Federfarma, Marco Cossolo, sia ripetutamente invitato a partecipare a programmi televisivi e radiofonici. L’ultimo intervento in ordine di tempo è quello al programma Rai ‘FuoriTg’. Tale invito conferma come anche per i media la farmacia rappresenti in modo inequivocabile il primo presidio di prossimità...
CONTINUA
La professione piange altre 3 vittime del COVID-19. Il cordoglio di Federfarma e Fofi

La professione piange altre 3 vittime del COVID-19. Il cordoglio di Federfarma e Fofi

10/12/2020
La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani e Federfarma hanno espresso esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di altri 3 colleghi colpiti dal COVID-19. Sono Paolo Doglia, 64 anni, titolare di farmacia a Torino, già...
CONTINUA
Farmacisti e farmacie pronti a contribuire alla vaccinazione contro il SARS CoV-2

Farmacisti e farmacie pronti a contribuire alla vaccinazione contro il SARS CoV-2

05/12/2020
FOFI e Federfarma hanno scritto ieri al Commissario straordinario per l’emergenza COVID-19, dottor Domenico Arcuri, ringraziandolo per il coinvolgimento delle farmacie nel piano di distribuzione dei vaccini anti-Covid. Le due Federazioni ribadiscono la piena disponibilità al coinvolgimento di farmacisti e farmacie nella seconda fase della vaccinazione contro il SARS-CoV-2...
CONTINUA
Misurazione della  saturazione  dell’ossigeno in farmacia: al via la campagna MisuriAMO2

Misurazione della saturazione dell’ossigeno in farmacia: al via la campagna MisuriAMO2

05/12/2020
Sensibilizzare la popolazione, facendo leva sulla collaborazione delle farmacie, rispetto all’importanza della misurazione della saturazione arteriosa attraverso l’utilizzo del saturimetro. E’ questo l’obiettivo della campagna MisuriAMO2, un'iniziativa di educazione sanitaria promossa dalla Società Italiana di Pneumologia (SIP), presieduta...
CONTINUA
Test rapidi in farmacia, Federfarma: “garantiti tracciamento e sicurezza”

Test rapidi in farmacia, Federfarma: “garantiti tracciamento e sicurezza”

04/12/2020
Assicurare la tracciabilità dei contagi garantendo la sicurezza di cittadini e operatori: questo l’obiettivo dei test rapidi (tamponi e sierologici) effettuati in un numero sempre maggiore di farmacie grazie ad appositi accordi con le istituzioni sanitarie territoriali. “Fare un test rapido senza tracciarne l’esito non ha alcun senso” afferma il presidente di Federfarma nazionale Marco Cossolo, “e le attuali disposizioni...
CONTINUA
Tamponi rapidi, la regione Piemonte precisa: “In parafarmacie solo prenotazioni”

Tamponi rapidi, la regione Piemonte precisa: “In parafarmacie solo prenotazioni”

04/12/2020
La Giunta Regionale del Piemonte, lo scorso 1° dicembre, su iniziativa dell’assessore alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, ha approvato l’aggiornamento della delibera del 3 novembre scorso recante "Attivazione di programmi di screening regionali mediante...
CONTINUA
Europarlamento, sì alla nuova strategia farmaceutica

Europarlamento, sì alla nuova strategia farmaceutica

03/12/2020
Dopo la pubblicazione della nuova strategia farmaceutica da parte della Commissione europea lo scorso 25 novembre, anche il Parlamento europeo si è espresso su questo importante atto comunitario attraverso un recente comunicato stampa. Come è ormai noto, la nuova strategia farmaceutica copre l'intera gamma dei prodotti farmaceutici nonché alcuni aspetti dei dispositivi medici. Si coordina e si integra con le altre politiche dell’UE, creando sinergie con il Green Deal e con...
CONTINUA
Consegna a domicilio dei farmaci, Federfarma rinnova accordo con Croce Rossa Italiana

Consegna a domicilio dei farmaci, Federfarma rinnova accordo con Croce Rossa Italiana

03/12/2020
Federfarma ha rinnovato il Protocollo di collaborazione con la Croce Rossa Italiana per garantire la consegna a domicilio dei farmaci a favore di soggetti anziani, non autosufficienti ovvero con sintomi/affetti/in quarantena da virus COVID-19...
CONTINUA
Vaccini antinfluenzali, mancano le dosi in farmacia. Federfarma: “Necessario rivedere la modalità di approvvigionamento e distribuzione”

Vaccini antinfluenzali, mancano le dosi in farmacia. Federfarma: “Necessario rivedere la modalità...

01/12/2020
A campagna vaccinale inoltrata, le farmacie ancora non hanno ricevuto le dosi di vaccino antinfluenzale da destinare alla popolazione attiva. È una penuria che si riscontra nelle Regioni di tutta Italia, fatta eccezione per pochi esempi virtuosi come Lazio ed Emilia Romagna, dove le farmacie hanno potuto distribuire il vaccino alle persone che, pur non appartenendo alle categorie a rischio, desiderano sottoporsi...
CONTINUA
Emilia Romagna, presto tamponi rapidi in farmacia. Nel Lazio primo bilancio molto positivo

Emilia Romagna, presto tamponi rapidi in farmacia. Nel Lazio primo bilancio molto positivo

01/12/2020
"Presto si potranno effettuare tamponi rapidi, oltre che dai medici di medicina generale, anche nelle farmacie". Ad assicurarlo è Raffaele Donini, assessore regionale dell'Emilia-Romagna alle politiche per la salute, durante una diretta...
CONTINUA
Test rapidi in farmacia, al via anche nella Marche. Cossolo: “Auspichiamo norma che li renda possibili in tutte le regioni”

Test rapidi in farmacia, al via anche nella Marche. Cossolo: “Auspichiamo norma che li renda...

28/11/2020
Via ai test rapidi in farmacia anche nelle Marche. L’accordo tra la Regione, la Federfarma locale e la Confservizi Assofarm Marche, per effettuare test diagnostici rapidi per la ricerca di anticorpi anti Sars-CoV-2 nelle farmacie, è stato raggiunto . A comunicarlo è l'assessore alla SanitàFilippo Saltamartini "soddisfatto di un percorso avviato all'inizio della consiliatura che aumenta il livello di accertamento di...
CONTINUA