Telemedicina in convenzione in farmacia, ok della Regione Lazio

Telemedicina in convenzione in farmacia, ok della Regione Lazio

21/06/2025
È stata approvata giovedì 19 giugno, dalla Giunta regionale del Lazio, la delibera che consente, alle farmacie del territorio di fornire prestazioni in telemedicina a carico del Servizio sanitario. Il provvedimento è stato accolto con...
CONTINUA
Slovenia messa in mora dall’UE sulle farmacie municipali

Slovenia messa in mora dall’UE sulle farmacie municipali

21/06/2025
Nel pacchetto mensile di procedure d’infrazione, comunicate il 18 giugno u.s. dalla Commissione europea, spicca la decisione di mettere in mora la Repubblica slovena e la sua legislazione in materia di farmacie municipali. La...
CONTINUA
“La farmacia di comunità nell’Appennino centrale”, l’incontro a Camerino

“La farmacia di comunità nell’Appennino centrale”, l’incontro a Camerino

20/06/2025
Si è tenuto martedì 17 giugno, presso l’Università di Camerino, nelle Marche, l’incontro “La farmacia di comunità nell’Appennino centrale. Proposte & Risposte”. Tre gli obiettivi principali del convegno: rispondere alla desertificazione sociale ed economica, recuperare la vitalità della popolazione, grazie ai servizi assicurati dalle farmacie, e valorizzare...
CONTINUA
Telemedicina, in Puglia già oltre 10mila gli esami effettuati in sei settimane

Telemedicina, in Puglia già oltre 10mila gli esami effettuati in sei settimane

20/06/2025
In sei settimane dall’attivazione del servizio di telemedicina nelle farmacie pugliesi, sono già oltre 10.800 gli esami effettuati nei presidi che hanno aderito alla sperimentazione, distribuiti sul territorio, con un altissimo gradimento da...
CONTINUA
Uomo salvato in farmacia, l’episodio in provincia di Perugia

Uomo salvato in farmacia, l’episodio in provincia di Perugia

20/06/2025
Un 67enne colto da malore ha trovato nella farmacia di un piccolo centro del perugino – Torgiano, un comune di circa seimila anime a 15 chilometri da Perugia -, un presidio sanitario in grado di prestare il primo soccorso. Le due...
CONTINUA
Stati generali della prevenzione. Da Napoli impegno collettivo per vincere sfida cruciale

Stati generali della prevenzione. Da Napoli impegno collettivo per vincere sfida cruciale

19/06/2025
Bilancio positivo per gli Stati generali della prevenzione, l’evento che si è tenuto il 16 e 17 giugno a Napoli e dal quale è stato lanciato “un impegno collettivo a lavorare per vincere una sfida cruciale”. A tracciare il bilancio è il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che nel suo discorso di chiusura dichiara: “La grande partecipazione, anche dei cittadini, in...
CONTINUA
Federfarma Servizi, Antonello Mirone confermato alla guida

Federfarma Servizi, Antonello Mirone confermato alla guida

19/06/2025
Nel corso dell’assemblea di Federfarma servizi, che si è tenuta a Roma il 17 giugno, Antonello Mirone è stato confermato alla guida dell’associazione che rappresenta le aziende di distribuzione intermedia del farmaco dei titolari di...
CONTINUA
Giubileo, Federfarma Roma: nelle farmacie arriva il “corner del pellegrino”

Giubileo, Federfarma Roma: nelle farmacie arriva il “corner del pellegrino”

19/06/2025
Rispondere alle esigenze di pellegrini, turisti e romani che stanno popolando la Capitale in occasione dell’Anno Giubilare: è l’obiettivo del “Corner del pellegrino”, un presidio medico-sanitario attrezzato con igienizzanti, test...
CONTINUA
Stati generali prevenzione, Schillaci: “Il cambiamento culturale richiede il sostegno di tutti gli operatori del sistema”

Stati generali prevenzione, Schillaci: “Il cambiamento culturale richiede il sostegno di tutti gli...

18/06/2025
“La prevenzione è un investimento sulla propria vita. Il profondo cambiamento culturale che stiamo vivendo lo possiamo accelerare grazie alla prossimità, che stiamo realizzando con la medicina territoriale. Si tratta di un processo che richiede il sostegno di tutti gli operatori del sistema: dai medici di medicina generale fino alle farmacie del territorio”. Lo...
CONTINUA
Stati generali prevenzione, Cossolo: “La farmacia ha risposto alla richiesta di avvicinare la sanità alle persone”

Stati generali prevenzione, Cossolo: “La farmacia ha risposto alla richiesta di avvicinare la...

18/06/2025
La rete delle farmacie “non ha fatto altro che rispondere alla richiesta dei cittadini e delle istituzioni di avvicinare la sanità alle persone, garantendo la presenza di un presidio socio-sanitario grazie alle sue due caratteristiche chiave: prossimità...
CONTINUA
Farmaciste Insieme agli Stati generali prevenzione, Margiotta: “Farmacia miglior posto per fare comunicazione e informazione”

Farmaciste Insieme agli Stati generali prevenzione, Margiotta: “Farmacia miglior posto per fare...

18/06/2025
Anche l’associazione Farmaciste Insieme ha preso parte agli Stati Generali della prevenzione, che si sono tenuti a Napoli il 16 e il 17 giugno. Uno stand presso il Villaggio della prevenzione è stato l’occasione per far conoscere le attività...
CONTINUA
Stati Generali della Prevenzione, Schillaci: “La salute è un impegno collettivo”. Manfredi: “Le farmacie al centro della sanità di prossimità”

Stati Generali della Prevenzione, Schillaci: “La salute è un impegno collettivo”. Manfredi: “Le...

17/06/2025
“Noi vogliamo un Servizio sanitario nazionale che sia eccellente su tutto il territorio. E la prevenzione non fa eccezione. Gli Stati generali della Prevenzione non sono un punto d’arrivo, ma di partenza; un laboratorio di idee e di alleanze perché la salute è un impegno collettivo”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in occasione...
CONTINUA
Stati generali della prevenzione, il workshop di Federfarma dedicato al ruolo delle farmacie

Stati generali della prevenzione, il workshop di Federfarma dedicato al ruolo delle farmacie

17/06/2025
La rete delle farmacie italiane “ha un ruolo di primo presidio sanitario di prossimità, capillarmente diffuso sul territorio, è caratterizzata dall’elevata professionalità degli oltre 80mila farmacisti che vi lavorano e ha un elevato grado di...
CONTINUA
“Campobasso previene”, in Molise quattro giorni dedicati alla prevenzione

“Campobasso previene”, in Molise quattro giorni dedicati alla prevenzione

17/06/2025
Si è svolto dal 12 al 15 giugno scorsi, a Campobasso, in Molise, l’evento “Campobasso previene”, quattro giorni di prevenzione rivolti alla popolazione. L’evento, promosso dal Comune di Campobasso, ha avuto il supporto, tra gli...
CONTINUA
Stati generali della prevenzione, al via lunedì 16 giugno a Napoli

Stati generali della prevenzione, al via lunedì 16 giugno a Napoli

14/06/2025
Mancano due giorni all’avvio degli Stati generali della prevenzione, l’iniziativa promossa dal Ministero della Salute per sensibilizzare e rilanciare il confronto su un tema che si prospetta centrale per la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale (Ssn), che vuole restare pubblico ed equamente accessibile a tutti. Primo del suo genere, l’evento si terrà...
CONTINUA
«Assistenza domiciliare e aderenza terapeutica tra le tante aree di collaborazione tra farmacie e infermieri». Intervista a Pietro Giurdanella (FNOPI)

«Assistenza domiciliare e aderenza terapeutica tra le tante aree di collaborazione tra farmacie e...

14/06/2025
C’è un altro professionista sanitario che, al pari dei farmacisti e delle farmacie, vede un ruolo preminente nella sanità di prossimità e una presenza capillare: l’infermiere. Per comprendere questa evoluzione verso un rafforzamento della...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, già tante le farmacie che hanno caricato le informazioni sul sito di Federfarma

Farmacia dei servizi, già tante le farmacie che hanno caricato le informazioni sul sito di...

14/06/2025
A seguito dell’implementazione, sul sito di Federfarma, della nuova area dedicata alla Farmacia dei servizi, sono già numerose le farmacie che hanno caricato le informazioni sulle attività svolte in ciascun presidio. Grazie a questa...
CONTINUA
Federfarma favorevole al Regolamento UE sui farmaci critici. Ora chiarezza su obblighi e produzione

Federfarma favorevole al Regolamento UE sui farmaci critici. Ora chiarezza su obblighi e produzione

13/06/2025
Le farmacie italiane “salutano con estremo favore la proposta di Regolamento della Commissione europea sui medicinali critici, ritenendola un passo importante per rafforzare la sicurezza della catena di approvvigionamento del farmaco ed evidenziando come sia particolarmente rilevante il fatto che tale atto sia una priorità strategica per l’Unione...
CONTINUA
Pgeu: Mikolaj Konstanty eletto presidente e Ly Rootslane vicepresidente, per il 2026

Pgeu: Mikolaj Konstanty eletto presidente e Ly Rootslane vicepresidente, per il 2026

13/06/2025
Nel corso del meeting annuale del Pharmaceutical Group of the European Union (Pgeu), che si è tenuto a Dublino dal 10 al 12 giugno scorsi, l’Assemblea Generale del Gruppo ha eletto presidente e vicepresidente che saranno in...
CONTINUA
Farmacie, innovazione e responsabilità sociale: al via nelle Marche il progetto “Recupera Farmaci”

Farmacie, innovazione e responsabilità sociale: al via nelle Marche il progetto “Recupera Farmaci”

13/06/2025
Recuperare quei farmaci non più utilizzati, ma ancora in corso di validità, per rimetterli a disposizione della comunità, in particolare a favore delle persone indigenti: è l’obiettivo del progetto sperimentale “Recupera Farmaci”, che è in...
CONTINUA
Dichiarazione redditi e dati ISA, il Corriere della Sera recepisce le precisazioni di Federfarma

Dichiarazione redditi e dati ISA, il Corriere della Sera recepisce le precisazioni di Federfarma

12/06/2025
A seguito dell’invio della lettera di precisazione del presidente di Federfarma, Marco Cossolo, al direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana, in riferimento all’articolo pubblicato il 9 giugno nella sezione Economia del sito Corriere.it in cui si portava a considerare erroneamente i farmacisti nelle categorie dei presunti evasori, il titolo dell'articolo è stato...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, il ruolo chiave nelle aree del cratere degli eventi sismici 2016

Farmacia dei servizi, il ruolo chiave nelle aree del cratere degli eventi sismici 2016

12/06/2025
Da aree disagiate e particolarmente colpite dal fenomeno dello spopolamento a banco di prova per riportare i cittadini a vivere in quelle zone, anche grazie al ruolo strategico che può assumere la Farmacia dei servizi. È quanto si sta...
CONTINUA
Pubblicità sui social dei farmaci veterinari, regole estese anche a TikTok

Pubblicità sui social dei farmaci veterinari, regole estese anche a TikTok

12/06/2025
Il Ministero della Salute, con una nota pubblicata sul proprio portale il 29 maggio scorso, ha autorizzato l’utilizzo anche della piattaforma TikTok per i messaggi pubblicitari sui farmaci veterinari. Il social si aggiunge, così, a quelli già ammessi...
CONTINUA
Dichiarazione redditi e dati ISA, le precisazioni di Marco Cossolo

Dichiarazione redditi e dati ISA, le precisazioni di Marco Cossolo

11/06/2025
“È assolutamente fuorviante affermare che i farmacisti sono evasori. Quello che si può correttamente affermare, invece, è che ad oggi l’Indice sintetico di affidabilità non sembra tenere conto della situazione reale dei ricavi delle farmacie”. Lo ha precisato al Corriere della sera Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, in riferimento all’articolo...
CONTINUA
Avviso PNRR rurali: prorogato termine per la registrazione

Avviso PNRR rurali: prorogato termine per la registrazione

11/06/2025
Sul sito della Struttura di missione PNRR della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stata pubblicata la notizia relativa al Decreto del Direttore Generale n. 18 del 10 giugno 2025 che dispone il rinvio del termine per la registrazione delle...
CONTINUA