Sanità di prossimità e gestione del diabete, Mottinelli: “Farmacia centrale nella rete di assistenza”

Sanità di prossimità e gestione del diabete, Mottinelli: “Farmacia centrale nella rete di...

30/04/2025
Anche grazie alla nuova Convenzione Farmaceutica siglata il 6 marzo 2025, “oggi più che mai, la farmacia ha un ruolo centrale nella rete dell’assistenza territoriale. La sua capillarità, la continuità di rapporto con il cittadino e la capacità di intercettare precocemente i bisogni di salute la rendono un presidio insostituibile nella promozione della prevenzione...
CONTINUA
Farmacia dei servizi: TAR Sicilia sancisce piena legittimità della attività svolte

Farmacia dei servizi: TAR Sicilia sancisce piena legittimità della attività svolte

30/04/2025
Con cinque sentenze del 22 aprile scorso, il TAR Sicilia ha sancito la piena legittimità dei provvedimenti regionali relativi alla sperimentazione della “Farmacia dei servizi”, mentre solo il provvedimento relativo all’utilizzo dei locali esterni è stato...
CONTINUA
Dichiarazione dei redditi 2025, da oggi disponibile la precompilata

Dichiarazione dei redditi 2025, da oggi disponibile la precompilata

30/04/2025
Sarà disponibile da questo pomeriggio, 30 aprile, la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. Sul sito dell’Agenzia delle entrate, i modelli saranno visibili in modalità di consultazione, già predisposti con i dati in possesso del fisco o con quelli...
CONTINUA
Oms-Unicef, focolai in aumento per malattie prevenibili con il vaccino

Oms-Unicef, focolai in aumento per malattie prevenibili con il vaccino

29/04/2025
In molte aree del mondo, morbillo, meningite e febbre gialla rappresentano di nuovo una minaccia per la popolazione. A lanciare l’allarme sono Oms, Unicef e Gavi in occasione della Settimana mondiale dell’immunizzazione, che termina domani, 30 aprile. In una nota, le tre organizzazioni hanno sottolineato come la disinformazione, la crescita della...
CONTINUA
Ema, parere positivo del Chmp per 16 nuovi medicinali

Ema, parere positivo del Chmp per 16 nuovi medicinali

29/04/2025
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha dato parere positivo all’approvazione di 16 nuovi farmaci, di cui una nuova specialità medicinale, sei farmaci orfani e nove biosimilari. Da...
CONTINUA
Papa, con funerali e Conclave grande afflusso di persone. Federfarma Roma: obiettivo è garantire farmaci h24

Papa, con funerali e Conclave grande afflusso di persone. Federfarma Roma: obiettivo è garantire...

29/04/2025
Tra i funerali di papa Francesco, il prossimo Conclave, le feste nazionali e gli eventi giubilari di questi giorni, Roma è presa d’assalto da un elevato afflusso di persone da tutto il mondo. In vista di questi eventi, Federfarma Roma assicura che...
CONTINUA
Settimana mondiale dell’immunizzazione, al via la campagna

Settimana mondiale dell’immunizzazione, al via la campagna

25/04/2025
È stata avviata ufficialmente ieri la Settimana mondiale dell’immunizzazione, promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che si celebra dal 24 al 30 aprile. Lo slogan dell’edizione di quest’anno è “L’immunizzazione per tutti è umanamente possibile”. L’iniziativa arriva in un momento in cui, a livello globale, gli sforzi di promozione della vaccinazione sono...
CONTINUA
Antimicrobico-resistenza, l’impegno di Federfarma Basilicata

Antimicrobico-resistenza, l’impegno di Federfarma Basilicata

25/04/2025
Nell’ambito del contrasto all’antimicrobico-resistenza, “i fondi che saranno destinati alla Basilicata dovranno essere intercettati mettendo in campo una vera sinergia tra istituzioni politiche, aziende sanitarie e farmacisti, per poter ottenere...
CONTINUA
Ecdc, Ue lontana da obiettivi di contrasto a malattie infettive

Ecdc, Ue lontana da obiettivi di contrasto a malattie infettive

25/04/2025
Nonostante i progressi compiuti, molti paesi europei restano lontani dagli obiettivi di sviluppo sostenibile per porre fine alle epidemie di HIV, tubercolosi, epatiti virali di tipo B e C e infezioni sessualmente trasmissibili entro il 2030, mettendo a...
CONTINUA
Salute della donna, obiettivo prevenzione e accesso equo alle cure

Salute della donna, obiettivo prevenzione e accesso equo alle cure

24/04/2025
In Italia persistono ancora “marcate disuguaglianze sanitarie che penalizzano le donne”. Lo ha dichiarato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile. L’iniziativa è stata avviata dal Ministero della Salute nel 2015, con l’obiettivo di promuovere la tutela e la valorizzazione della...
CONTINUA
Farmacia Latina, il focus è sui servizi

Farmacia Latina, il focus è sui servizi

24/04/2025
Al consueto appuntamento annuale della Farmacia Latina (Francia, Italia, Spagna, Portogallo con la presenza della Grecia come Paese osservatore) tenutosi a Parigi il 15 Aprile scorso, la parte clou del programma sviluppatosi durante...
CONTINUA
Uomo colto da infarto salvato da Ecg in farmacia nel napoletano

Uomo colto da infarto salvato da Ecg in farmacia nel napoletano

24/04/2025
Un quarantenne del napoletano è stato salvato grazie a un provvidenziale intervento a seguito di un elettrocardiogramma (Ecg) eseguito in farmacia. L’episodio, riportato la scorsa settimana, è stato segnalato a Casalnuovo, presso la farmacia...
CONTINUA
Papa Francesco, unanime cordoglio dal mondo della sanità

Papa Francesco, unanime cordoglio dal mondo della sanità

23/04/2025
Unanime cordoglio dal mondo della sanità per la morte di Papa Francesco. Il ministro della salute, Orazio Schillaci, ha dichiarato: “La morte di Papa Francesco lascia in tutti noi una profonda tristezza. Francesco è stato una guida spirituale carismatica, sempre vicino agli ultimi, ai più fragili e agli ammalati. Le sue parole, la sua forza e la sua grande umanità...
CONTINUA
Trasferimento farmaci ospedale-territorio, Russo (Aifa): “Obiettivo è promuovere omogeneità accesso”

Trasferimento farmaci ospedale-territorio, Russo (Aifa): “Obiettivo è promuovere omogeneità accesso”

23/04/2025
Obiettivo dell’Agenzia italiana del farmaco è “promuovere l’omogeneità dell’accesso alle terapie e all’assistenza farmaceutica a livello territoriale. La norma che consente il trasferimento di alcune classi di farmaci dalla distribuzione...
CONTINUA
Carenza farmaci, accordo Iqvia-Ema per contrastarla

Carenza farmaci, accordo Iqvia-Ema per contrastarla

23/04/2025
L’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha siglato un accordo a lungo termine con la società Iqvia per avere accesso ai suoi database sul consumo di medicinali, al fine di affrontare le problematiche legate alle carenze di farmaci. Lo ha reso...
CONTINUA
FIGC e Federfarma insieme nel contrasto al doping, ieri la presentazione del progetto

FIGC e Federfarma insieme nel contrasto al doping, ieri la presentazione del progetto

18/04/2025
Promuovere una cultura della salute in ambito sportivo e contrastare la diffusione del fenomeno del doping: sono gli obiettivi della collaborazione tra la Federazione italiana giuoco calcio (Figc) e Federfarma; collaborazione che è sfociata nel progetto “Insieme contro il doping”, presentato ieri a Roma, alla presenza dei presidenti delle rispettive associazioni...
CONTINUA
Cosmofarma, Mirone (Federfarma servizi): “Riconoscimento al lavoro fatto ci sprona ad andare avanti”

Cosmofarma, Mirone (Federfarma servizi): “Riconoscimento al lavoro fatto ci sprona ad andare avanti”

18/04/2025
Anche in occasione di questa edizione di Cosmofarma, “abbiamo avuto il riconoscimento del ruolo che la farmacia, e di conseguenza la filiera della distribuzione, svolge a favore del cittadino e questo ci sprona ad andare avanti in questa...
CONTINUA
Farmacie rurali, nuovo bando del Pnrr per la digitalizzazione

Farmacie rurali, nuovo bando del Pnrr per la digitalizzazione

18/04/2025
Con il secondo bando del Pnrr rivolto alle farmacie rurali, si ampliano le possibilità di adeguarsi alle offerte della Farmacia dei servizi anche per i presidi situati nei comuni fino a 5.000 abitanti. È questa la principale novità del secondo bando, che, al...
CONTINUA
Federfarma Lombardia e Ordine biologi siglano partnership per nuovi servizi ai cittadini

Federfarma Lombardia e Ordine biologi siglano partnership per nuovi servizi ai cittadini

17/04/2025
Federfarma Lombardia e l’Ordine dei Biologi lombardi hanno siglato un protocollo di intesa con l’obiettivo di unire e valorizzare le rispettive competenze, mettendole a disposizione dei cittadini, per offrire in farmacia maggiori servizi e una...
CONTINUA
Farmaci, Mandorino: “Passaggio dispensazione di alcune classi sul territorio è un vantaggio per paziente e Ssn”

Farmaci, Mandorino: “Passaggio dispensazione di alcune classi sul territorio è un vantaggio per...

17/04/2025
Citttadinanzattiva guarda “con favore” al passaggio di alcune categorie di farmaci dalla distribuzione ospedaliera a quella nelle farmacie territoriali. Secondo Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva, “favorire la...
CONTINUA
Cosmofarma 2025, grande successo di partecipazione

Cosmofarma 2025, grande successo di partecipazione

17/04/2025
“Anche quest’anno Cosmofarma ha avuto un grande successo di partecipazione, sia da parte dei colleghi, che delle Istituzioni, a testimonianza dei passi avanti compiuti dalla rete delle farmacie”. Lo ha dichiarato Alfredo Procaccini, vicepresidente di Federfarma nazionale, ai microfoni di Federfarma channel. Commentando la 28^ edizione dell’evento...
CONTINUA
Cosmofarma 2025, Cossolo: “Edizione straordinaria per partecipazione, contenuti e visione”

Cosmofarma 2025, Cossolo: “Edizione straordinaria per partecipazione, contenuti e visione”

16/04/2025
“Questa edizione di Cosmofarma è stata straordinaria per partecipazione, contenuti e visione”. Lo ha dichiarato Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, commentando la chiusura della tre giorni bolognese, che ha visto protagonista il mondo della farmacia. All’evento fieristico annuale Cosmofarma Exhibition, che si è tenuto dall’11 al...
CONTINUA
Aderenza terapeutica, Margiotta (Farmaciste Insieme): “Ruolo chiave per la salute delle donne”

Aderenza terapeutica, Margiotta (Farmaciste Insieme): “Ruolo chiave per la salute delle donne”

16/04/2025
Dalla lotta contro la violenza di genere al sostegno concreto per la salute delle donne: la rete Farmaciste Insieme è un modello virtuoso di impegno sociale. La presidente Angela Margiotta, intervenuta all’edizione 2025 di Cosmofarma, ha...
CONTINUA
“Insieme contro il doping”, il 17 aprile a Roma Federfarma e FIGC presentano il progetto

“Insieme contro il doping”, il 17 aprile a Roma Federfarma e FIGC presentano il progetto

16/04/2025
È in programma domani, 17 aprile, la presentazione del progetto “Insieme contro il doping”, realizzato in collaborazione tra la Commissione Federale Antidoping della Federazione italiana giuoco calcio (Figc) e Federfarma nazionale. Alla...
CONTINUA
Cosmofarma. Schillaci: “Telemedicina e innovazione digitale, strumento per superare disuguaglianze”

Cosmofarma. Schillaci: “Telemedicina e innovazione digitale, strumento per superare disuguaglianze”

15/04/2025
“Sono fortemente convinto che la telemedicina e l’innovazione digitale possano essere uno strumento per superare le tante disuguaglianze che ci sono sul territorio nazionale, soprattutto per chi vive nelle aree interne”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, a margine del convegno “Farmacisti e Farmacia. Qualità, professionalità, competenza...
CONTINUA